Nati oggi 15 dicembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 15 dicembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 15 dicembre? La lista comprende i Compleanni oggi 15 dicembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 15 dicembre a:
Marco Messeri attore, comico, cabarettista, drammaturgo e regista teatrale italiano, nato a Livorno nel 9481.
Don Johnson attore, cantante e produttore televisivo statunitense, nato a Flat Creek nel 1949.
Milena Miconi attrice, showgirl ed ex modella italiana nata a Roma nel 1971.
Adam Brody attore e produttore cinematografico statunitense nato a San Diego nel 1979.
I Nati oggi 15 dicembre sono del segno zodiacale Sagittario.
Accadde oggi 15 dicembre:
37 – Nasce l’imperatore romano Nerone
530 – Giustiniano I promulga la costituzione Deo auctore con la quale avvia la redazione del Digesto
687 – Sergio I diventa Papa
1025 – Finisce il lungo e glorioso regno di Basilio II Bulgaroctono (976-1025) e diventa imperatore bizantino il fratello Costantino VIII
1124 – Elezione di Papa Onorio II
1709 – Le truppe francesi riconquistano Roma e occupano il Regno di Napoli
1711 – Scoppia un’epidemia di peste a Copenaghen
1791 – Viene approvata la Carta dei diritti degli Stati Uniti
1799 – Napoleone Bonaparte diventa Primo Console di Francia
1806 – L’armata napoleonica occupa Varsavia
1840 – Le spoglie di Napoleone Bonaparte vengono riportate agli Invalides
1890 – Muore Toro Seduto
1891 – James Naismith inventa la pallacanestro
1896 – Il medico italiano Scipione Riva Rocci presenta alla stampa scientifica lo sfigmomanometro di sua ideazione
1935 – Guerra d’Etiopia: con il primo attacco delle truppe di Ras Immirù contro le forze del Generale Graziani, inizia la Battaglia del Ganale Doria.
1939 – Prima cinematografica di Via col vento
1941 – Seconda guerra mondiale – Olocausto: le truppe tedesche uccidono oltre 15000 ebrei presso Drobytsky Yar, una gola vicino Charkiv in Ucraina.
1942 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia del monte Austen durante la Campagna di Guadalcanal
1945 – Il generale statunitense Douglas MacArthur ordina la fine dello Shintoismo come religione di Stato in Giappone
1961 – Un tribunale per i crimini di guerra israeliano condanna a morte Adolf Eichmann per il suo ruolo nell’Olocausto
1964 – Dal poligono di Wallops Island, Virginia, viene lanciato il primo satellite italiano, il San Marco I
1965 – Programma Gemini: lancio della Gemini 6A
1966 – L’astronomo Audouin Dollfus scopre Giano, satellite di Saturno
1967 – Crollo del Silver Bridge, ponte di collegamento tra Point Pleasant, luogo dove fu spesso avvistato l’uomo falena
1970 – La sonda Venera 7 atterra su Venere
1974 – Esce nelle sale Frankenstein Junior
1979 – Iniziano le trasmissioni della Rete Tre, terza rete della RAI, istituita già nel 1975; assieme alla rete nasce il TG3
1991 – Egitto: naufragio del traghetto Salem Express: 471 morti
1995 – La Corte di giustizia della Unione europea emette la Sentenza Bosman
1996 – Boeing e McDonnell Douglas, giganti dell’aeronautica, annunciano la loro fusione
2001 – La Torre pendente di Pisa riapre al pubblico dopo undici anni di lavori
2017 – Le spoglie della regina Elena vengono riportate in Italia da Montpellier.