Nati oggi 15 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 15 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 15 marzo? La lista comprende i Compleanni 15 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 15 marzo a:
David Cronenberg regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e direttore della fotografia canadese nato a Toronto nel 1943.
È ritenuto pioniere del genere cinematografico indicato come body horror, che esplora il terrore dell’uomo di fronte alla mutazione del corpo, all’infezione e contaminazione della carne, intrecciando l’elemento psicologico della storia con quello fisico.
Rockwell, pseudonimo di Kennedy William Gordy cantante e compositore statunitense nato a Detroit nel 1964.
Rockwell è il figlio di Berry Gordy, fondatore e amministratore delegato della casa discografica Motown e fratello maggiore del cantante e rapper Redfoo; sua madre era Margaret Norton. Al fine di evitare accuse di nepotismo, cambiò il suo nome da Kennedy William Gordy a Rockwell.
Sabrina Salerno cantante, showgirl e attrice italiana nata a Genova nel 1968.
Mark Hoppus cantante e bassista statunitense, fondatore dei Blink-182 con Tom DeLonge e Scott Raynor nato a Ridgecrest (California) nel 1972.
Eva Longoria attrice, modella, produttrice televisiva, regista e produttrice cinematografica statunitense nata a Corpus Christi (Texas) nel 1975.
Celebre per il ruolo di Gabrielle Solis nella serie TV Desperate Housewives, con cui riceve una candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale.
I Nati oggi 15 marzo sono del segno dei pesci.
Accadde oggi 15 marzo:
44 a.C. – Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato nel Senato durante i lavori di ristrutturazione della Curia, da un gruppo di senatori romani
351 – A Sirmio, l’imperatore romano Costanzo II nomina cesare d’Oriente il proprio cugino e cognato Gallo.
1493 – Giungendo a Palos de la Frontera, Cristoforo Colombo ritorna dal suo primo viaggio nelle Americhe.
1815 – Guerra austro-napoletana: il re di Napoli Gioacchino Murat dichiara guerra all’Impero austriaco (15 marzo – 20 maggio).
1820 – Il Maine diventa il 23º stato degli USA
1844 – Rivolta antiborbonica a Cosenza, al grido di “Italia e Costituzione”. Fu per appoggiare questa rivolta, ignorando che fosse finita nel sangue, che si mossero i Fratelli Bandiera
1892 – Viene fondato a Liverpool dall’imprenditore John Houlding il Liverpool Football Club.
1906 – Nasce la Rolls-Royce Limited
1917 – Lo zar Nicola II di Russia abdica in favore del fratello, che rinuncia, a seguito della rivoluzione di febbraio (2 marzo del calendario giuliano)
1939 – Invasione della Cecoslovacchia: i carri armati tedeschi entrano a Praga.
1943 – Seconda guerra mondiale: terza battaglia di Char’kov – le truppe naziste riconquistano la città di Char’kov
1944 – Seconda guerra mondiale: le forze anglo-americane tentano il terzo assalto nella battaglia di Monte Cassino
1945 – Seconda guerra mondiale: comincia l’offensiva sovietica nella regione dell’Alta Slesia
1956 – Il musical My Fair Lady debutta a Broadway
1985 – Viene registrato il primo dominio internet, www.symbolics.com.
1990 – Michail Gorbačëv viene eletto come primo presidente esecutivo dell’Unione Sovietica.
2011 – In Siria inizia la guerra civile.
2019 – Milioni di studenti scendono in piazza, in 150 Paesi, con cortei e manifestazioni in oltre 2000 città per il “FridaysForFuture”(venerdì per il futuro), a sostegno della battaglia in difesa del clima dell’attivista 16enne svedese Greta Thunberg.