Nati oggi 15 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 15 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 15 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 15 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 15 novembre a:
Petula Clark cantante, attrice e compositrice britannica nata a Epsom nel 1932.
Beverly D’Angelo attrice e cantante statunitense nata a Columbus nel 1951.
Edward Fletcher attore statunitense nato a Boston, nel 1970. È conosciuto per aver interpretato il ruolo del 6º Ufficiale James Paul Moody nel film Titanic nel 1997.
I Nati oggi 15 novembre sono del segno zodiacale Scorpione.
Accadde oggi 15 novembre:
115 a.C. – Il console romano Marco Emilio Scauro sconfigge definitivamente i Carni.
565 – Alla morte dell’imperatore romano Giustiniano, gli succede il nipote Giustino II
655 – Battaglia di Winwaed: Penda di Mercia, ultimo re pagano anglosassone, viene sconfitto da Oswiu di Northumbria
1356 – Simone Boccanegra viene eletto doge per la seconda volta. Morirà ancora in carica, probabilmente avvelenato, nel 1363
1532 – Francisco Pizarro giunge a Cajamarca per incontrare Atahualpa; il giorno seguente lo imprigiona e gli Inca si arrendono
1533 – Francisco Pizarro conquista Cusco e procede al massacro del popolo Inca
1705 – Battaglia di Zsibó, i Kuruc ungheresi vengono sconfitti dall’esercito del Sacro Romano Impero e del Regno di Danimarca
1777 – Guerra d’indipendenza americana: dopo 16 mesi di dibattito il Congresso continentale approva gli Articoli della Confederazione
1791 – Apre i battenti la prima università cattolica degli Stati Uniti, la Georgetown University
1831 – Le grandi potenze riunite a Londra pubblicano il Protocollo dei XXIV articoli, destinato a ratificare l’indipendenza del Belgio dai Paesi Bassi.
1848 – Assassinio sulla scala della Cancelleria, sede delle nuove Camere, del conte Pellegrino Rossi, primo ministro di Pio IX
1884 – Si apre a Berlino la Conferenza sul Congo che sancirà le regole internazionali per il commercio nell’Africa subequatoriale.
1889 – Il Brasile si trasforma pacificamente in repubblica
1899 – Guerra anglo-boera: Winston Churchill viene catturato dagli italiani di Camillo Ricchiardi a seguito dell’assalto a un treno britannico diretto verso Ladysmith.
1920 – A Ginevra si tiene la prima assemblea generale della Società delle Nazioni
1921 – Primo volo del dirigibile Roma fabbricato in Italia su progetto di Umberto Nobile e in dotazione all’esercito degli Stati Uniti
1926 – Dalla Radio Corporation of America – RCA – nasce la rete americana – NBC – (National Broadcasting Company) che apre con 24 stazioni radio
1938 – R.D.L. Integrazione e coordinamento in testo unico delle norme già emanate per la difesa della razza nella Scuola Italiana
1944 – A Bologna si combatte la battaglia della Bolognina tra partigiani della 7ª GAP e forze tedesche e fasciste.
1945 – Il Venezuela entra a far parte delle Nazioni Unite
1955 – Inaugurazione della Metropolitana di San Pietroburgo
1956 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il primo film in cui compare Elvis Presley (Love Me Tender)
1966 – Si conclude il Programma Gemini con l’ammaraggio della Gemini 12 nell’Oceano Atlantico
1967 – Michael James Adams esce dall’atmosfera terrestre a bordo dell’aereo esperimentale X-15. Viene considerato il 27° astronauta statunitense
1971 – La Intel rilascia il primo microprocessore del mondo, il 4004
1976 – René Lévesque e il Parti Québécois vincono le elezioni e diventano il primo governo del Quebec nel XX secolo chiaramente in favore dell’indipendenza
1983 – Dichiarazione unilaterale della Repubblica turca di Cipro, riconosciuta unicamente dal governo turco
1990 – Programma Space Shuttle: lo Space Shuttle Atlantis viene lanciato con il volo STS-38 (settimo volo)
2002 – Hu Jintao diventa Segretario generale del Partito Comunista Cinese.