Nati oggi 16 aprile

Nati Oggi 970
Nati oggi 16 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 16 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 16 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 16 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 16 aprile a:

Moni Ovadia attore, cantante e scrittore italiano di origine bulgara nato a Plovdiv, nel 1946.

José Luis Moreno attore, cantante, produttore televisivo, sceneggiatore, regista e ventriloquo spagnolo nato a Madrid nel 1947, noto negli anni ottanta soprattutto per le sue apparizioni televisive con il suo pupazzo Rockfeller.

Danny Quinn attore e regista italiano nato a Roma, nel 1964. È figlio del noto attore messicano naturalizzato statunitense Anthony Quinn e dell’attrice italiana Jolanda Addolori.

Ettore Bassi attore e conduttore televisivo italiano nato a Bari, nel 1970.

Akon cantante, produttore discografico e imprenditore statunitense, di origini senegalesi nato a Saint Louis, nel 1973. È salito alla ribalta nel 2004 con il primo brano estratto dal suo album di debutto, Trouble.

I Nati oggi 16 aprile sono del segno dell’Ariete.

Accadde oggi 16 aprile:

69 – Al suicidio di Otone dopo la sconfitta a Bedriacum, Vitellio diviene imperatore romano, terzo di quell’anno.
73 – La fortezza ebraica di Masada cade per mano dei romani sotto Vespasiano. Fine della grande rivolta ebraica.
529 – Entra in vigore il Codex Iustinianus.
1055 – Consacrazione di Papa Vittore II.
1071 – Roberto il Guiscardo conquista Bari e pone fine al dominio dell’Impero bizantino in Italia.
1346 – Stefano Uroš IV Dušan è proclamato imperatore della Serbia a Skopje, con un dominio che occupa gran parte dei Balcani.
1520 – Comincia la rivolta dei comuneros in Spagna contro il governo di Carlo V.
1582 – Il conquistatore spagnolo Hernando de Lerma fonda l’insediamento di Salta in Argentina.
1780 – L’educatore tedesco Franz Friedrich Wilhelm von Fürstenberg fonda l’Università di Münster.
1799 – Guerre napoleoniche: battaglia del monte Tabor: Napoleone sconfigge gli ottomani presso Acri.
1821 – A Istanbul, capitale dell’Impero ottomano, vengono uccisi migliaia di greci, tra cui il metropolita ortodosso Gregorio V.
1856 – A Parigi, al termine della guerra di Crimea, si svolge la conferenza di pace fra la Russia e Regno Unito, Francia, Regno di Sardegna e Impero ottomano. Primo successo diplomatico del Conte di Cavour.
1862 – Battaglia di Lee’s Mills in Virginia.
1917 – L’esercito francese avvia l’offensiva Nivelle.
1936 – Guerra d’Etiopia: inizia la battaglia dell’Ogaden.
1945 – Gli Alleati costringono mille cittadini di Weimar a visitare il campo di concentramento di Buchenwald.
1947 – Il criminale nazista Rudolf Höß viene impiccato davanti all’ingresso del crematorio di Auschwitz.
1971 – I Rolling Stones pubblicano in Gran Bretagna il singolo Brown Sugar che in poche settimane raggiunge i primi posti delle classifiche musicali nazionali e internazionali.
1977 – L’Apple II viene presentato al pubblico durante il primo West Coast Computer Faire.
1990 – Nepal, il re Birendra Bir Bikram Shah Dev scioglie l’Assemblea nazionale per formare un parlamento democratico.
1995 – Pakistan, il sindacalista tessile tredicenne Iqbal Masih viene assassinato.
2007 – Stati Uniti, massacro al Virginia Polytechnic Institute, a Blacksburg, Virginia.
2016 – Un disastroso terremoto scuote l’Ecuador.

Torna in alto