Nati oggi 16 dicembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 16 dicembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 16 dicembre? La lista comprende i Compleanni oggi 16 dicembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 16 dicembre a:
Liv Ullmann attrice, regista e sceneggiatrice norvegese, vincitrice dell’Oscar alla carriera nel 2022 nata a Tokyo nel 1938.
Luisa Ranieri attrice e conduttrice televisiva italiana nata a Napoli nel 1973.
Scott Bailey attore statunitense nato a Florissant nel 1978. Noto in Italia per aver interpretato dal 2003 al 2006 Sandy Foster nella celebre soap opera statunitense Sentieri (Guiding Light).
Pietro Castellitto attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, nato a Roma nel 1991.
I Nati oggi 16 dicembre sono del segno zodiacale Sagittario.
Accadde oggi 16 dicembre:
533 – L’imperatore Giustiniano I promulga il Digesto con la costituzione Tanta
955 – Elezione di Papa Giovanni XII
1631 – L’eruzione del Vesuvio causa almeno 4000 decessi e una moria di bestiame
1653 – Oliver Cromwell diventa Lord protettore di Inghilterra, Scozia e Irlanda
1689 – Il Parlamento inglese adotta la Carta dei diritti e Guglielmo III d’Orange firma la Bill of Rights
1811 – Primo di una grave serie di terremoti, in prossimità di New Madrid (Missouri)
1838 – I Boeri sconfiggono le truppe Zulu guidate da Dambuza e Nhlela nella battaglia di Blood River
1850 – Arrivano a Lyttelton le prime quattro navi di coloni che fonderanno Christchurch in Nuova Zelanda
1864 – Le truppe unioniste del generale George Thomas sconfiggono i confederati nella battaglia di Nashville
1893 – Alla Carnegie Hall di New York prima della Sinfonia dal nuovo mondo di Antonín Dvořák
1910 – Henri Coandă compie il primo breve volo con un aereo dotato di motore jet
1920 – Violento sisma di magnitudo Richter 8,5 nella provincia di Ningxia (Cina), 235 000 le vittime stimate
1922 – Polonia: il primo presidente polacco Gabriel Narutowicz viene assassinato
1941 – Seconda guerra mondiale: le forze imperiali giapponesi occupano Miri nel Sarawak (Malaysia)
1943 – Si conclude la battaglia di Montelungo
1946 – Léon Blum diventa primo ministro di Francia
1965 – Lanciata la sonda Pioneer 6, per studiare il campo magnetico solare
1968 – Il Governo spagnolo revoca simbolicamente, su indicazione del Concilio Vaticano II, lo Edicto de Granada, anche noto come Decreto de la Alhambra
1973 – O.J. Simpson diventa il primo giocatore della NFL a correre per 2.000 iarde in una stagione
1984 – Lanciata la sonda sovietica Vega 1, con il doppio obiettivo di Venere e Cometa di Halley
1989 – A Timișoara inizia la rivoluzione romena del 1989, come protesta contro il tentativo del governo di espellere il sacerdote riformato dissidente, László Tőkés
1990 – Jean-Bertrand Aristide viene eletto presidente di Haiti
1998 – Operazione Desert Fox: statunitensi e britannici iniziano a bombardare obbiettivi iracheni, dopo che l’Iraq ha ostacolato l’operato degli ispettori ONU
2007 – Il Milan vince la Coppa del Mondo per club FIFA superando in finale a Yokohama il Boca Juniors per 4-2
2014 – In una scuola del Pakistan i talebani assassinano circa 130 minori.