Nati oggi 17 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 17 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 17 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 17 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 17 marzo a:
Sydne Rome attrice e showgirl statunitense naturalizzata italiana nata a Akron (Ohio), nel 1951. Personaggio poliedrico e poliglotta, è una delle poche attrici in Europa che abbia lavorato con successo e con padronanza della lingua in numerosi paesi, dall’Italia alla Germania, dalla Francia alla Gran Bretagna.
Kurt Russell attore statunitense nato a Springfield (Massachusetts), nel 1951. Poco più che ventenne Kurt Russell è già un volto noto e apprezzatissimo del cinema e della tv americana.
Rob Lowe attore statunitense famoso per i suoi ruoli in serie televisive come Brothers & Sisters, West Wing o Parks and Recreation, nato a Charlottesville (Virginia), nel 1964.
Coco Austin personaggio televisivo, modella e attrice statunitense nata a Tarzana (quartiere di Los Angeles), nel 1979.
I Nati oggi 17 marzo sono del segno dei Pesci.
Accadde oggi 17 marzo:
180 – Muore l’imperatore romano Marco Aurelio. Gli succede il figlio Commodo.
1229 – Federico II di Svevia entra a Gerusalemme, di cui riceverà la corona grazie al matrimonio con Isabella II di Brienne, ponendo fine alla sesta crociata.
1776 – Le ultime navi britanniche lasciano il porto di Boston per giungere ad Halifax (Canada). Viene ricordato come uno degli eventi precursori della fine della guerra d’indipendenza americana.
1801 – Papa Pio VII fonda nuovamente la Compagnia di Gesù, che era stata sciolta da Papa Clemente XIV nel 1773.
1805 – Napoleone Bonaparte viene proclamato a Milano sovrano del nuovo Regno d’Italia, Stato che sostituisce la Repubblica Italiana nata il 26 gennaio 1802.
1861 – Viene proclamato dal neonato parlamento il Regno d’Italia. Il sovrano è Vittorio Emanuele II di Savoia, il presidente del Consiglio è Camillo Benso conte di Cavour.
1920 – Nasce Sheikh Mujibur Rahman, uno dei padri fondatori del Bangladesh e presidente della neonata repubblica tra il 1971 e il 1972.
1934 – Il cancelliere austriaco Engelbert Dollfuss firma con Benito Mussolini i Protocolli di Roma, intesa tra Austria, Italia e Ungheria su alcune facilitazioni doganali ma soprattutto per una più stretta collaborazione militare.
1959 – Dopo i disordini scoppiati a Lhasa il 10 marzo, Tenzin Gyatso, 14° Dalai Lama, fugge dal Tibet in l’India.
1981 – Scandalo P2: nella villa dell’imprenditore toscano Licio Gelli a Castiglion Fibocchi, viene scoperta una lista degli appartenenti all’organizzazione massonica Propaganda due (P2).
1992 – Il Sudafrica vota a favore dell’abolizione dell’apartheid con il 68,7% dei voti. Il referendum aprirà la strada alla vittoria elettorale dell’African National Congress di Nelson Mandela nel 1994.
2011 – Viene adottata la risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla crisi libica – proposta da Usa, Regno Unito, Francia e Libano – che ha l’obiettivo di porre un immediato cessate-il-fuoco e autorizzare la comunità internazionale a istituire una no-fly zone in Libia.
2013 – Papa Francesco pronuncia il suo primo angelus dopo l’elezione del 13 marzo.