Nati oggi 17 novembre

Nati Oggi 970
Nati oggi 17 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 17 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 17 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 17 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 17 novembre a:

Martin Scorsese regista, produttore cinematografico, sceneggiatore e attore statunitense con cittadinanza italiana, nato a New York nel 1942.

Danny DeVito attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Neptune nel 1944.

Carlo Verdone attore, regista, sceneggiatore e comico italiano, nato a Roma nel 1950.

Lina Sastri attrice e cantante italiana nata a Napoli, nel 1953. Ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Mi manda Picone e per Segreti segreti e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per L’inchiesta.

Sophie Marceau attrice, regista, sceneggiatrice e scrittrice francese nata a Parigi nel 1966.

Claudia Pandolfi attrice italiana, candidata a due David di Donatello e tre Nastri d’argento nata a Roma nel 1974.

I Nati oggi 17 novembre sono del segno zodiacale Scorpione.

Accadde oggi 17 novembre:

474 – Dopo dieci mesi di regno muore il giovane imperatore romano d’Oriente Leone II; gli succede il padre Zenone, già reggente durante il regno del figlio
1292 – Giovanni di Scozia diventa re di Scozia
1558 – Inizia l’epoca elisabettiana: muore la regina Maria I d’Inghilterra e le succede la sorellastra Elisabetta I d’Inghilterra
1570 – Un intenso terremoto colpisce Ferrara.
1603 – L’esploratore, scrittore e cortigiano inglese Sir Walter Raleigh viene processato per tradimento
1796 – Guerre napoleoniche: battaglia di Arcole – Le forze francesi sconfiggono gli austriaci in Italia
1820 – Il capitano Nathaniel Palmer diventa il primo statunitense ad arrivare in Antartide (la Penisola Palmer prenderà il nome da lui)
1839 – La prima opera di Giuseppe Verdi, Oberto, Conte di San Bonifacio, debutta a Milano
1869 – In Egitto, il Canale di Suez, che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, viene inaugurato con una cerimonia elaborata
1871 – La National Rifle Association of America ottiene uno statuto dallo Stato di New York
1878 – Giovanni Passannante attenta alla vita di re Umberto I di Savoia
1903 – Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo si scinde in due gruppi; i Bolscevichi (che in russo significa “maggioranza”) e i Menscevichi (“minoranza”)
1922 – L’ex sultano dell’Impero ottomano Mehmed VI va in esilio in Italia
1962 – A Washington, il presidente statunitense John F. Kennedy inaugura il Dulles International Airport
1969 – Guerra fredda: i negoziatori sovietici e statunitensi si incontrano a Helsinki per dare il via ai negoziati SALT I.
1973 – Insurrezione degli studenti del Politecnico di Atene contro il regime militare in Grecia.
1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: il leader iraniano Ruhollah Khomeyni ordina il rilascio dei 13 ostaggi americani dell’ambasciata statunitense di Teheran.
1983 – In Chiapas nel Messico viene fondato l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale
1985 – Esce il primo numero di Phrack
1988 – I Paesi Bassi diventano la seconda nazione ad essere connessa ad Internet
1989 – Guerra fredda: inizia la Rivoluzione di velluto in Cecoslovacchia.
1997 – A Luxor, in Egitto, 62 persone vengono uccise da 6 militanti islamici all’esterno del Tempio di Hatshepsut.
2000 – Alberto Fujimori viene destituito da presidente del Perù
2003 – Arnold Schwarzenegger si insedia come Governatore della California
2010 – Antonio Iovine, boss del Clan dei Casalesi, viene assicurato alla giustizia
2018 – Iniziano in Francia le manifestazioni del Movimento dei gilet gialli.

Torna in alto