Nati oggi 19 gennaio

Nati Oggi 970
Nati oggi 19 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 19 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 19 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 19 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 19 gennaio a:

Dolly Parton cantautrice, musicista e attrice statunitense, celebre soprattutto per il suo contributo al genere country nata a Pittman Center nel 1946.

Alessandro Haber attore, regista e cantante italiano, nato a Bologna nel 1947.

Paul McCrane attore statunitense, e occasionalmente regista televisivo, nato a Filadelfia nel 1961.

I Nati oggi 19 gennaio sono del segno zodiacale Capricorno.

Accadde oggi 19 gennaio:

973 – Consacrazione di Papa Benedetto VI.
1419 – Guerra dei cent’anni: Rouen si arrende a Enrico V d’Inghilterra che rende la Normandia parte dell’Inghilterra.
1520 – Sten Sture il Giovane, reggente di Svezia, viene ferito mortalmente nella battaglia di Bogesund.
1764 – John Wilkes viene espulso dalla Camera dei comuni per diffamazione e sedizione.
1806 – Il Regno Unito occupa il Capo di Buona Speranza.
1829 – Prima del “Faust” di Johann Wolfgang von Goethe.
1839 – La Compagnia britannica delle Indie orientali conquista Aden.
1840 – Il capitano Charles Wilkes circumnaviga l’Antartide, reclamando quella che diventerà nota come Terra di Wilkes per gli Stati Uniti.
1853 – Prima de “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, a Roma.
1861 – Secessione della Georgia dagli Stati Uniti d’America.
1883 – Il primo servizio di illuminazione elettrica che impiega cavi elettrici sospesi, costruito da Thomas Edison, entra in funzione a Roselle (New Jersey).
1899 – Costituzione del Sudan Anglo-Egiziano.
1918 – Guerra civile finlandese: si svolge la prima importante battaglia tra le Guardie Rosse e le Guardie Bianche.
1920 – Il Senato degli Stati Uniti vota contro l’adesione alla Società delle Nazioni.
1925 – A Nome, in Alaska, scoppia un’epidemia di difterite di cui le principali vittime sono i bambini.
1935 – La Coopers Inc. vende i primi slip del mondo.
1936 – Guerra d’Etiopia: ha inizio la prima battaglia del Tembien.
1937 – Howard Hughes stabilisce un nuovo record aereo, volando da Los Angeles a New York in 7 ore, 28 minuti e 25 secondi.
1939 – Italia: il fascismo scioglie il Parlamento, sostituendolo con la Camera dei fasci e delle corporazioni.
1941 – Seconda guerra mondiale: truppe britanniche attaccano l’Eritrea in mano italiana.
1942 – Seconda guerra mondiale: le forze giapponesi invadono la Birmania.
1949 – Cuba riconosce Israele.
1955 – Il gioco da tavolo Scarabeo fa il suo debutto.
1956 – Il Sudan aderisce alla Lega araba.
1960 – Usa e Giappone firmano il trattato di mutua cooperazione e sicurezza, nuova versione del trattato di pace firmato a San Francisco nel 1951.
1966 – Indira Gandhi viene eletta primo ministro dell’India.
1981 – Funzionari statunitensi e iraniani firmano un accordo per il rilascio di 52 ostaggi statunitensi dopo 14 mesi di prigionia.
1997 – Yasser Arafat ritorna ad Hebron dopo più di 30 anni e si unisce ai festeggiamenti per la cessione dell’ultima città della Cisgiordania controllata da Israele.
2012 – Anonymous attacca molti siti per rivendicare Megaupload, l’attacco viene rinominato WWWW (World wide web war).

Torna in alto