Nati oggi 2 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 2 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 2 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 2 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 2 febbraio a:
Kim Zimmer attrice statunitense nata a Grand Rapids nel 1955.
Salvatore Esposito attore italiano, nato a Napoli nel 1986.
Michael Talbott attore statunitense, noto per il suo ruolo di co-protagonista come detective Stanley Switek nella serie TV poliziesca Miami Vice, nato a Waverly nel 1955.
I Nati oggi 2 febbraio sono del segno zodiacale Acquario.
Accadde oggi 2 febbraio:
962 – Ottone I di Sassonia è incoronato da papa Giovanni XII
1032 – Corrado II il Salico diventa re di Borgogna
1119 – Elezione di papa Callisto II
1177 – Giovanna d’Inghilterra giunge a Palermo in vista del matrimonio con il re Guglielmo II di Sicilia
1309 – Papa Clemente V viene trattenuto ad Avignone dal re di Francia Filippo il Bello: inizia la Cattività avignonese
1438 – Forte terremoto nel Lazio
1509 – Battaglia di Diu, in India, tra Portogallo e Turchia[1]
1536 – Lo spagnolo Pedro de Mendoza fonda la città di Buenos Aires
1703 – Un violento terremoto del X grado della Scala Mercalli colpisce L’Aquila e il suo circondario causando oltre 6000 morti
1709 – Alexander Selkirk viene salvato dal naufragio su un’isola deserta, ispirerà il libro Robinson Crusoe di Daniel Defoe
1744 – Papa Benedetto XIV pubblica l’enciclica Inter Omnigenas, su i cristiani che occultano la propria fede
1797 – Si combatte la battaglia di Faenza fra le milizie pontificie del generale Colli e la Grande Armata di Napoleone
1812 – La Russia fonda una colonia per il commercio di pellicce a Fort Ross (California)
1831 – Elezione di papa Gregorio XVI
1870 – Viene rivelato che il famoso gigante di Cardiff era solamente minerale di gesso inciso, e non i resti pietrificati di un essere umano[senza fonte]
1878 – La Grecia dichiara guerra alla Turchia[senza fonte]
1897 – Il campidoglio della Pennsylvania viene distrutto dal fuoco[senza fonte]
1924 – Nel corso dei I Giochi olimpici invernali, a Chamonix-Mont-Blanc (Francia) viene fondata la Federazione Internazionale Sci
1925 – Una slitta trainata da cani arriva a Nome (Alaska) per consegnare del siero anti-difterite, ispirando la famosa gara Iditarod[senza fonte]
1935 – Il poligrafo, viene testato per la prima volta da Leonard Keeler in un esperimento a Portage (Wisconsin)[senza fonte]
1940 – Frank Sinatra debutta con l’orchestra di Tommy Dorsey[senza fonte]
1941 – Seconda guerra mondiale: con un primo attacco britannico di mezzi corazzati, respinto dalle truppe italiane, inizia la battaglia di Cheren
1944 – Resistenza italiana: i partigiani istituiscono la Repubblica del Corniolo
1959 – Incidente del passo di Djatlov: nove escursionisti muoiono in circostanza misteriose sugli Urali
1962 – Per la prima volta in 400 anni Nettuno e Plutone si allineano[senza fonte]
1967 – Nasce l’American Basketball Association
1968 – Il gruppo musica britannico Genesis pubblica il singolo di debutto The Silent Sun/That’s Me
1971 – Viene firmata la Convenzione di Ramsar
1972 – L’ambasciata britannica a Dublino viene distrutta per protesta contro la Domenica di sangue[2]
1979 – Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols, viene trovato morto di overdose
1989 – Guerra sovietico-afghana: l’ultima colonna blindata dell’Unione Sovietica lascia Kabul, ponendo fine a nove anni di occupazione militare
2003 – Václav Havel termina il secondo mandato come presidente della Repubblica Ceca.