Nati oggi 2 luglio

Nati Oggi 970
Nati oggi 2 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 2 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 2 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 2 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 2 luglio a:

Ashley Tisdale attrice, cantautrice, modella, produttrice esecutiva, doppiatrice e ballerina statunitense nata a West Deal nel 1985.

Lindsay Lohan attrice, cantante e modella statunitense nata a New York nel 1986.

Fatima Trotta attrice e conduttrice televisiva italiana nata a Napoli nel 1986.

Margot Robbie attrice e produttrice cinematografica australiana nata a Dalby nel 1990.

I Nati oggi 2 luglio sono del segno zodiacale del Cancro.

Accadde oggi 2 luglio:

310 – Viene eletto Papa Milziade
1494 – Il Trattato di Tordesillas viene ratificato dalla Spagna
1555 – Dragut assedia la cittadina di Paola saccheggiandola ed incendiandola
1578 – Martin Frobisher avvista l’Isola di Baffin
1600 – Battaglia di Nieuwpoort
1607 – Don Luis de Velasco, marchese di Salinas diventa l’undicesimo viceré della Nuova Spagna
1613 – Prima spedizione inglese dal Massachusetts contro l’Acadia – guidata da Samuel Argall
1648 – Matrimonio tra Ferdinando III, imperatore del Sacro Romano Impero, e Maria Leopoldina d’Asburgo
1755 – Odorico da Pordenone viene proclamato beato da Papa Benedetto XIV
1757 – Thomas Pelham-Holles è il settimo primo ministro del Regno Unito
1777 – Il Vermont diventa il primo Stato americano ad abolire la schiavitù
1798 – John Murphy, leader della Rivolta irlandese del 1798, viene giustiziato in Market Square a Tullow
1808 – Simon Fraser raggiunge l’Oceano Pacifico nei pressi di New Westminster
1826 – Papa Leone XII stende la sua XI enciclica, “Paestoris aeterni”
1829 – Prima rappresentazione italiana de Il Conte Ory
1849 – I francesi, guidati dal generale Oudinot, entrano vittoriosi a Roma dopo un mese di assedio
1861 – Il Tennessee secede dagli Stati Uniti d’America ed entra a far parte degli Stati Confederati d’America
1863 – Secondo giorno della battaglia di Gettysburg
1870 – Jules d’Anethan è il decimo primo ministro del Belgio
1871 – Vittorio Emanuele II di Savoia entra solennemente a Roma dopo averla conquistata a discapito dello Stato Pontificio
1897 – Guglielmo Marconi brevetta, a Londra, la radio
1900 – Primo volo di uno Zeppelin sul Lago di Costanza, vicino a Friedrichshafen, Germania
1923 – Lorenzo La Via di Sant’Agrippina è il primo commissario regio del comune di Torino
1925 – Viene inventato lo sci nautico con la prima sciata, durata più di un minuto, effettuata da Ralph Samuelson
1927 – Ticker-tape parade a New York in onore di Bobby Jones, vincitore del British Open
1935 – Viene scoperto l’asteroide 1357 Khama
1937 – Vengono scoperti gli asteroidi 1429 Pemba e 1456 Saldanha
1938 – Appare per la prima volta su Topolino l’Ispettore Manetta
1939 – Superman esordisce in Italia negli Albi dell’Audacia
1942 – Viene reso operativo il campo per l’internamento civile di Monigo
1950 – Henri Queuille è il settimo primo ministro della Quarta Repubblica francese
1955 – Finisce il governo Scelba, quarto governo della II legislatura.

Torna in alto