Nati oggi 2 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 2 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 2 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 2 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 2 settembre a:
Pippo Franco attore, cantante, comico, conduttore televisivo, sceneggiatore, commediografo e regista teatrale italiano, nato a Roma nel 1940.
Keith Allen attore britannico, nato a Llanelli nel 1953.
Keanu Reeves attore e musicista canadese nato a Beirut, nel 1964. È famoso per aver interpretato Neo, nella tetralogia di fantascienza Matrix, e John Wick, nella omonima saga action.
Salma Hayek attrice messicana naturalizzata statunitense, candidata all’Oscar alla miglior attrice per Frida, nel 2003, nata a Coatzacoalcos nel 1966.
Antonella Ferrari attrice e scrittrice italiana nata a Milano nel 1970.
Matilde Gioli attrice italiana nata a Milano nel 1989.
I Nati oggi 2 settembre sono del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 2 settembre:
1686 – Dopo 143 anni di dominio ottomano i turchi vengono espulsi da Buda dall’esercito asburgico guidato da Carlo V di Lorena.
1752 – Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano, quasi due secoli dopo la maggior parte dell’Europa occidentale
1792 – A Parigi iniziano i Massacri di settembre
1789 – Viene fondato il Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d’America
1847 – Risorgimento italiano: a Reggio Calabria e Messina scoppia la rivolta anti-borbonica ordita dal patriota reggino Domenico Romeo
1882 – A Filadelfia, il fotografo William Nicholson Jennings riesce a fotografare per la prima volta un fulmine.[1]
1927 – Bologna: lo svedese Arne Borg è il primo uomo della storia a nuotare i 1500 m in meno di 20 minuti
1939 – A seguito dell’Invasione della Polonia, la Città Libera di Danzica, governata dal leader nazista Albert Forster, viene annessa alla Germania nazista
1943 – Salvatore Giuliano viene ufficialmente dichiarato bandito
1944 – Terminano bruscamente gli aiuti del Lend-Lease Act alle nazioni alleate da parte degli USA
1967 – La micronazione del Principato di Sealand dichiara unilateralmente la sua indipendenza[2]
1973 – A Barcellona Felice Gimondi diventa Campione del mondo di ciclismo su strada, battendo allo sprint Freddy Maertens e Luis Ocaña
1980 – Scompaiono a Beirut, in Libano, i due giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo
1987 – Inizia a Mosca il processo del diciannovenne pilota tedesco Mathias Rust, che atterrò con il suo Cessna sulla Piazza Rossa nel maggio del 1987
1990 – Entra in vigore la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989
1991 – Il soviet del Nagorno Karabakh dichiara l’indipendenza e la nascita della repubblica.