Nati oggi 20 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 20 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 20 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 20 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 20 febbraio a:
Johnny Dorelli cantante, pianista, showman, attore, compositore, cantautore, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, nato a Milano nel 1937.
Giulio Scarpati attore italiano, nato a Roma nel 1956.
Giovanni Storti comico, attore e sceneggiatore italiano componente del noto trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, nato a Milano nel 1957.
Federica Moro attrice ed ex modella italiana eletta Miss Italia 1982 nata a Carate Brianza nel 1965.
Cindy Crawford supermodella e attrice statunitense, nata a DeKalb nel 1966. Tra le più famose e richieste modelle a cavallo degli anni ottanta e novanta.
Rihanna cantante, attrice, modella, imprenditrice, filantropa e diplomatica barbadiana nata a Saint Michael nel 1988.
I Nati oggi 20 febbraio sono del segno zodiacale Pesci.
Accadde oggi 20 febbraio:
1472 – Le Orcadi e le Shetlands vengono annesse al Regno di Scozia
1547 – Edoardo VI di Inghilterra viene incoronato re d’Inghilterra nell’Abbazia di Westminster
1724 – La prima del Giulio Cesare, un’opera in italiano di George Frideric Handel, si svolge a Londra
1751 – Papa Benedetto XIV pubblica l’enciclica “Elapso Proxime Anno”, sull’estrazione del reo dai luoghi di immunità
1790 – In Austria l’arciduca Leopoldo II, già granduca di Toscana, succede al fratello Giuseppe II nei titoli di arciduca d’Austria, re di Boemia e re d’Ungheria.
1792 – Il Postal Service Act, che fonda il Dipartimento dell’Ufficio Postale degli Stati Uniti, viene firmato dal presidente George Washington
1798 – Papa Pio VI è costretto ad abbandonare Roma, occupata dalle truppe francesi
1810 – Andreas Hofer, patriota tirolese, viene fucilato dai francesi a Mantova
1816 – Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini viene rappresentato per la prima volta al Teatro di Torre Argentina, a Roma
1830 – Antonio Rosmini, sacerdote e filosofo, fonda l’Istituto della carità al Sacro Monte di Domodossola.
1835 – Concepción (Cile) viene distrutta da un terremoto
1864 – Guerra di secessione americana: i soldati dell’Unione marciarono da Jacksonville nell’entroterra
1872 – Viene inaugurato a New York il Metropolitan Museum of Art
1878 – Roma: il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci viene eletto papa con il nome di Leone XIII
1901 – La legislatura del Territorio delle Hawaii si riunisce per la prima volta
1909 – Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il Manifesto del Futurismo
1913 – Iniziano i lavori di fondazione della città di Canberra (Australia)
1935 – La signora Karoline Mikkelsen (1906-1990 circa), moglie del capitano di vascello norvegese Klarius Mikkelsen, fu la prima donna a mettere piede in Antartide
1938 – In seguito ad una votazione popolare, il romancio viene riconosciuto come quarta lingua nazionale della Svizzera.
1942 – Il tenente Edward O’Hare diventa il primo asso dell’aviazione statunitense della seconda guerra mondiale
1952 – La Grecia aderisce alla NATO
1958 – Viene promulgata la Legge Merlin, che abolisce le case di tolleranza in Italia
1962 – Programma Mercury: a bordo della Friendship 7, John Glenn orbita attorno alla Terra per tre volte in 4 ore e 55 minuti
1965 – La Ranger 8 si schianta sulla Luna al termine di una missione volta a fotografare possibili punti di atterraggio per gli astronauti del Programma Apollo
1976 – Si scioglie la Southeast Asia Treaty Organization
1986 – L’Unione Sovietica lancia il primo modulo della stazione spaziale Mir
1991 – Protesta anticomunista a Tirana, alle 14:05 viene abbattuta la statua di Enver Hoxha
1996 – L’astrofilo giapponese Yukio Sakurai scopre una stella variabile nella costellazione del Sagittario, nota come Oggetto di Sakurai.
2003 – Incendio del nightclub The Station durante un concerto del gruppo musicale statunitense Great White; 100 morti.