Nati oggi 23 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 23 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 23 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 23 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 23 febbraio a:
Howard Jones pianista, tastierista e cantante britannico, icona del synthpop degli anni ottanta, nato a Southampton nel 1955.
Stefano Sani cantante, conduttore televisivo e attore teatrale italiano, nato a Montevarchi nel 1961.
Emily Blunt attrice britannica naturalizzata statunitense nata a Londra nel 1983.
I Nati oggi 23 febbraio sono del segno zodiacale Pesci.
Accadde oggi 23 febbraio:
155 – Viene ucciso il vescovo di Smirne, Policarpo, la cui morte viene narrata nel Martirio di San Policarpo
303 – Inizio della persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano
532 – L’imperatore Giustiniano ordina la costruzione della Basilica di Santa Sofia a Costantinopoli
1455 – Data tradizionale di pubblicazione della Bibbia di Gutenberg, il primo libro occidentale stampato con caratteri mobili
1548 – I rappresentanti dei comuni appartenenti al Marchesato di Saluzzo, dopo aver deposto il marchese Gabriele, si sottomettono alla Francia
1574 – La quinta guerra santa contro gli Ugonotti inizia in Francia
1660 – Carlo XI diventa re di Svezia
1732 – A Londra si tiene la prima esecuzione dell’Orlando di Georg Friedrich Händel
1778 – Guerra d’indipendenza americana: il barone von Steuben arriva a Valley Forge, Pennsylvania per aiutare ad addestrare l’esercito continentale
1820 – Cospirazione di Cato Street: viene svelato un piano per assassinare tutti i ministri del gabinetto britannico
1836 – A San Antonio (Texas) inizia la battaglia di Alamo
1847 – Guerra messico-statunitense: battaglia di Buena Vista. In Messico, le truppe statunitensi sconfiggono il generale messicano Antonio López de Santa Anna
1848 – A Parigi gli operai insorgono
1861 – Il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln arriva in segreto a Washington, dopo aver subito un tentativo di assassinio a Baltimora
1870 – Finisce il controllo militare del Mississippi; lo Stato viene riammesso negli USA
1883 – L’Alabama diventa il primo Stato degli USA a far entrare in vigore la legge antitrust
1887 – Il sud-est della Francia e la provincia di Imperia sono scossi da un intenso terremoto che provoca circa 2.000 vittime
1892 – Rudolf Diesel ottiene il brevetto per il motore Diesel
1900 – Battaglia di Hart’s Hill: in Sudafrica si scontrano le truppe boere e britanniche
1902 – Viene scritta la “Preghiera Vespertina” come preghiera dell’incrociatore corazzato Giuseppe Garibaldi
1903 – Cuba affitta la Baia di Guantánamo agli Stati Uniti “in perpetuo”
1904 – Per 10 milioni di dollari, gli Stati Uniti ottengono il controllo della Zona del Canale di Panama
1909 – Stati Uniti: si svolge la prima Giornata internazionale della donna
1917 – Inizia la Rivoluzione russa il 23 febbraio del calendario ortodosso (8 marzo del gregoriano)
1918 – Viene fondata l’Armata Rossa
1927 – La Federal Radio Commission (in seguito ribattezzata Federal Communications Commission) inizia a regolare l’uso delle frequenze radio negli USA
1934 – Leopoldo III diventa re del Belgio
1947 – Viene fondata l’Organizzazione internazionale per le standardizzazioni (ISO)
1956 – Nikita Khruščëv attacca la venerazione di Iosif Stalin come un culto della personalità
1958 – Ribelli cubani rapiscono il 5 volte campione del mondo di Formula 1 Juan Manuel Fangio
1966 – Un golpe militare in Siria rimpiazza il precedente governo
1974 – L’Esercito di Liberazione Simbionese richiede 4 milioni di dollari per la liberazione di Patty Hearst
1980 – L’ayatollah Ruhollah Khomeini dichiara che il parlamento iraniano deciderà del destino degli ostaggi nell’ambasciata statunitense
1981 – Spagna: Antonio Tejero Molina tenta un colpo di Stato catturando il Congresso dei Deputati
1982 – In Spagna il governo socialista di Felipe González e Miguel Boyer nazionalizza la Rumasa, una holding di José María Ruiz Mateos
1987 – Viene osservata una Supernova (denominata 1987a) nella Grande Nube di Magellano
1992 – A Albertville, in Francia, si chiudono i XVI Giochi olimpici invernali
2008 – Il B-2 “Spirit of Kansas” precipita durante il decollo ad Andersen
2010 – Ignoti riversano nel fiume Lambro 2.5 milioni di litri di gasolio e altri idrocarburi causando un disastro ambientale.