Nati oggi 23 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 23 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 23 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 23 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 23 gennaio a:
Marco Della Noce comico, cabarettista e attore italiano, nato a Milano nel 1958.
Max Pisu comico, cabarettista e attore italiano, nato a Legnano nel 1965.
Eros Galbiati attore italiano, nato a Lecco nel 1981.
I Nati oggi 23 gennaio sono del segno zodiacale Acquario.
Accadde oggi 23 gennaio:
393 – L’imperatore romano Teodosio I proclama co-imperatore suo figlio Onorio, di soli otto anni
971 – Usando le balestre, le truppe della dinastia Song sconfiggono il corpo di elefanti da guerra degli Han meridionali a Shao
1368 – Zhu Yuanzhang sale al trono della Cina come imperatore Hongwu, dando inizio al dominio della dinastia Ming sulla Cina, che durerà per tre secoli
1570 – L’assassinio del reggente James Stewart, conte di Moray, getta la Scozia nella guerra civile
1571 – Apre a Londra la Royal Exchange
1579 – L’Unione di Utrecht costituisce una repubblica protestante nei Paesi Bassi
1789 – Il Georgetown College di Washington diventa il primo college cattolico degli Stati Uniti
1799 – Le truppe francesi entrano a Napoli, istituendo la Repubblica partenopea
1831 – Il Belgio adottata la sua attuale bandiera dopo aver ottenuto indipendenza dai Paesi Bassi nell’anno precedente
1896 – Wilhelm Conrad Röntgen esegue per dimostrazione la prima radiografia a raggi X della storia
1920 – I Paesi Bassi rifiutano di consegnare l’ex Kaiser Guglielmo II di Germania agli Alleati
1932 – Viene pubblicato il primo numero de La Settimana Enigmistica
1933 – Nasce l’Istituto per la Ricostruzione Industriale, con decreto regio, a capo del quale Benito Mussolini chiama Alberto Beneduce
1941 – Charles Lindbergh testimonia davanti al Congresso degli Stati Uniti e raccomanda che gli USA negozino un patto di neutralità con la Germania nazista
1942 – Seconda guerra mondiale: battaglia di Rabaul
1950 – La Knesset approva una risoluzione che dichiara Gerusalemme capitale di Israele
1960 – Il batiscafo USS Trieste stabilisce un record di profondità quando scende a 10750 metri nell’Oceano Pacifico
1968 – La Corea del Nord cattura la USS Pueblo (AGER-2), sostenendo che la nave aveva violato le sue acque territoriali in una missione di spionaggio
1978 – La Svezia diventa la prima nazione a vietare gli spray che danneggiano lo strato di ozono che protegge la Terra
2002 – Il giornalista statunitense Daniel Pearl viene rapito a Karachi, Pakistan
2003 – Ultimo contatto riuscito con la sonda Pioneer 10, uno degli oggetti fabbricati dall’uomo più distanti dalla Terra.