Nati oggi 23 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 23 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 23 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 23 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 23 marzo a:
Chaka Khan cantante statunitense nata a Chicago, nel 1953. Nella sua carriera ha ricevuto numerosi Grammy Award, ed è conosciuta soprattutto per successi internazionali come I’m Every Woman, I Feel For You, vecchia canzone del 1978 cantata da Prince Roger Nelson, e Through the Fire.
Serena Grandi attrice e personaggio televisivo italiana nata a Bologna, nel 1956.
Valentino Picone comico, attore, cabarettista, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista italiano nato a Palermo nel 1971, membro del duo comico Ficarra e Picone.
David M. Rosenthal regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York nel 1969.
I Nati oggi 23 marzo sono del segno dell’Ariete.
Accadde oggi 23 marzo:
752 – Proclamazione papale di Stefano (II), che subito si ammala e muore dopo 4 giorni, prima d’esser consacrato vescovo ed incoronato: per cui non è computato nell’elenco.
1657 – Viene firmato il Trattato di Parigi tra Francia e Inghilterra per combattere insieme contro la Spagna
1839 – Il primo uso di cui si ha notizia della locuzione OK (oll korrect) viene fatto sul giornale Boston Morning Post
1848 – Il Regno di Sardegna dichiara guerra all’Impero austriaco: è l’inizio della prima guerra d’indipendenza del Risorgimento
1857 – Installazione da parte di Elisha Otis del primo ascensore (all’indirizzo 488, Broadway, New York)
1885 – Guerra franco-cinese: i cinesi sconfiggono i francesi nella battaglia di Phu Lam Tao
1919 – Benito Mussolini fonda a Milano, in Piazza San Sepolcro, i Fasci italiani di combattimento
1921 – Alle 22:40 esplode una bomba al Teatro Kursaal Diana di Milano, causando 21 morti e 80 feriti
1937 – Guerra civile spagnola: si conclude la battaglia di Guadalajara con la vittoria dei repubblicani
1942 – Seconda guerra mondiale: nell’Oceano Indiano le forze dell’Impero giapponese conquistano le Isole Andamane
1950 – Sanguinaria rivoluzione proletaria a San Severo repressa nel sangue con diverse vittime
1956 – Il Pakistan proclama la repubblica, diventando la prima repubblica islamica. Resta però all’interno del Commonwealth
1965 – La NASA lancia Gemini 3, il primo velivolo spaziale USA in grado di trasportare due persone (l’equipaggio è formato da Gus Grissom e John W. Young)
1987 – Viene trasmessa negli Stati Uniti d’America la prima puntata della soap-opera Beautiful
1989 – Stanley Pons e Martin Fleischmann annunciano il raggiungimento della fusione fredda all’Università dello Utah
2001 – La stazione spaziale Mir viene fatta precipitare sulla Terra
2019 – Le milizie curde conquistano in Siria l’ultima roccaforte dell’ISIS, determinando la sconfitta dello Stato Islamico.