Nati oggi 24 dicembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 24 dicembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 24 dicembre? La lista comprende i Compleanni oggi 24 dicembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 24 dicembre a:
Edwige Fenech attrice, conduttrice televisiva, produttrice televisiva e produttrice cinematografica francese naturalizzata italiana, nota soprattutto per aver interpretato tra la fine degli anni sessanta e i primi anni ottanta numerosi film appartenenti al genere del giallo all’italiana e della commedia sexy all’italiana nata a Annaba nel 1948.
Ricky Martin cantante, attore e personaggio televisivo portoricano nato a San Juan nel 1971.
Anna Ferzetti attrice italiana nata a Roma nel 1982.
Ilenia Pastorelli attrice italiana nata a Roma nel 1985.
I Nati oggi 24 dicembre sono del segno zodiacale Capricorno.
Accadde oggi 24 dicembre:
502 – L’imperatore cinese Xiao Yan nomina Xiao Tong quale erede al trono
640 – Giovanni IV diventa papa
820 – L’imperatore Leone V viene assassinato nella basilica di Santa Sofia e gli succede Michele II
1144 – Edessa, capitale dell’omonima contea crociata, passa nelle mani di Zangi, atabeg di Mosul e Aleppo
1294 – Bonifacio VIII viene eletto papa dopo la rinuncia di Celestino V
1598 – Viene registrata la maggiore piena di sempre del Tevere a Roma
1713 – Vittorio Amedeo II di Savoia è incoronato re di Sicilia nella cattedrale di Palermo
1777 – James Cook scopre Kiribati
1800 – Fallisce l’attentato della rue Saint-Nicaise contro Napoleone Bonaparte e sua moglie Giuseppina
1802 – Viene istituita la Borsa Valori di Roma
1814 – Viene firmato il Trattato di Gand, che pone fine alla guerra anglo-americana del 1812
1846 – L’Impero britannico acquisisce la colonia di Labuan dal Sultanato del Brunei
1865 – I veterani confederati Jonathan Shank e Barry Ownby fondano il Ku Klux Klan
1871 – L’Aida viene rappresentata per la prima volta al Teatro chediviale dell’Opera al Cairo
1901 – Termina il ventesimo Giubileo universale indetto da Papa Leone XIII
1906 – Reginald Fessenden diffonde la prima trasmissione radiofonica, consistente nella lettura di una poesia, in un assolo di violino e in un breve discorso
1913 – 73 persone (tra cui 59 bambini) muoiono a causa di una ressa causata da falso allarme incendio durante una festa di Natale a Calumet, Michigan
1914 – Prima guerra mondiale: ha inizio la Tregua di Natale
1920 – Gabriele D’Annunzio cede alle forze armate italiane la reggenza del Carnaro a Fiume
1924 – L’Albania diventa una repubblica
1941 – Seconda guerra mondiale: Hong Kong viene occupata dall’Esercito Imperiale Giapponese
1942 – Seconda guerra mondiale: ad Algeri François Darlan, ammiraglio francese di Vichy, viene assassinato dal partigiano Fernand Bonnier de La Chapelle
1943 – Seconda guerra mondiale: il generale Dwight D. Eisenhower diventa comandante supremo degli Alleati
1951 – La Libia diventa indipendente e Idris ne diventa il nuovo re
1953 – A Tangiwai, nell’Isola del Nord neozelandese, un ponte ferroviario crolla durante il passaggio di un treno passeggeri, uccidendo 151 persone
1954 – Il Laos diventa indipendente
1969 – Guerra del Biafra: le truppe nigeriane prendono militarmente Umuahia, capitale del Biafra
1971 – Giovanni Leone viene eletto sesto presidente della Repubblica Italiana al ventitreesimo scrutinio, con 518 voti su 1008
1974 – Il ciclone tropicale Tracy devasta Darwin
1979 – L’Unione Sovietica invade l’Afghanistan per deporre il presidente Hafizullah Amin e rimpiazzarlo con il comunista Babrak Karmal
1997 – Il massacro di Sid El-Antri in Algeria provoca la morte di diverse decine di persone
2003 – Le forze dell’ordine spagnole sventano un tentativo dell’ETA di far esplodere 50 kg di esplosivo all’interno della trafficata Stazione Chamartín di Madrid
2005 – Il Ciad dichiara guerra al Sudan in seguito all’attacco sudanese ad Adré
2021 – L’esercito birmano uccide e dà fuoco ad almeno 44 civili nel villaggio di Mo So, nello Stato Kayah.