Nati oggi 24 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 24 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 24 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 24 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 24 marzo a:
Enzo Decaro attore, sceneggiatore e cabarettista italiano, nato a Portici nel 1958, esponente della nuova comicità napoletana (portata alla ribalta dal gruppo teatrale La Smorfia nella seconda metà degli anni settanta), assieme a Massimo Troisi e Lello Arena.
Nena cantante tedesca molto popolare in Germania, nata ad Hagen nel 1960. Celebre internazionalmente per il brano 99 Luftballons dell’allora gruppo musicale Nena.
Kelly LeBrock attrice e modella statunitense naturalizzata britannica nata a New York, nel 1960.
Gianluca Guidi cantante, attore e regista teatrale italiano, nato a Milano nel 1967, figlio di Lauretta Masiero e di Johnny Dorelli.
I Nati oggi 24 marzo sono del segno dell’Ariete.
Accadde oggi 24 marzo:
1401 – L’imperatore turco-mongolo Tamerlano saccheggia Damasco.
1475 – Viene ucciso Simonino di Trento.
1530 – Carlo V cede la sovranità delle isole dell’arcipelago maltese ai cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.
1849 – Novara: l’ex re di Sardegna Carlo Alberto fugge all’una del mattino diretto in Portogallo, dopo aver abdicato in favore del figlio Vittorio Emanuele II.
1860 – Trattato di Torino: cessione della Contea di Nizza e della Savoia alla Francia.
1871 – A Marsiglia viene proclamata la Comune.
1878 – Naufragio della fregata inglese Eurydice: muoiono circa trecento marinai.
1882 – il biologo tedesco Robert Koch annuncia la scoperta del batterio responsabile della Tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis, TBC).
1883 – Inghilterra: a Leicester si disputa la prima gara internazionale di ciclismo, vinta dal francese Federico De Cevry.
1940 – Papa Pio XII concede l’indulgenza plenaria via etere.
1944 – Eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 italiani sono fucilati dalle forze di sicurezza della Germania nazista, per rappresaglia all’attentato di via Rasella del 23 marzo. Eccidio di Chigiano – Valdiola: sette partigiani vengono uccisi dalle SS della Germania nazista sui monti di San Severino Marche (MC).
1945 – La rubrica statunitense Billboard pubblica la prima top ten
1973 – Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l’album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 USA.
1976 – Argentina: forze militari depongono la presidente Isabel Perón.
1980 – L’arcivescovo di El Salvador Oscar Romero viene ucciso mentre celebra una messa.
1983 – Negli Stati Uniti muore il primo uomo al quale è stato impiantato un cuore artificiale, a 112 giorni dal trapianto.
1986 – Nel corso di manovre aeronavali della United States Navy nel Golfo della Sirte (operazione Attain Document) si
scatena una violenta battaglia tra unità statunitensi e libiche.
1998 – A Jonesboro, Arkansas, due ragazzi rispettivamente di 11 e 13 anni sparano sugli studenti della Westside Middle School: quattro studenti ed un insegnante rimangono uccisi.
2008 – Si svolgono in Bhutan le prime elezioni democratiche.
2015 – Volo Germanwings 9525: il copilota schianta volontariamente l’aereo nei pressi della località francese di Prads-Haute-Bléone.