Nati oggi 25 agosto

Nati Oggi 970
Nati oggi 25 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 25 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 25 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 25 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 25 agosto a:

Maria Giovanna Elmi annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva, cantante e attrice italiana, attiva in Rai dal 1968 al 1988 nata a Roma nel 1940.

Tony Ramos attore e conduttore televisivo brasiliano, nato a Arapongas nel 1948.

Gene Simmons bassista, cantante e produttore discografico israeliano naturalizzato statunitense nato a Haifa, nel 1949. Assieme al cantante e chitarrista Paul Stanley è il fondatore del gruppo rock Kiss.

Tim Burton regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense nato a Burbank, nel 1958, noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine.

Ashley Crow attrice statunitense nata a Birmingham nel 1960.

Billy Ray Cyrus cantante e attore statunitense, nato a Flatwoods nel 1961.

Raz Degan attore, regista, personaggio televisivo ed ex modello israeliano che lavora prevalentemente in Italia, nato a Sde Nehemia nel 1968.

Claudia Schiffer supermodella, attrice e produttrice cinematografica tedesca, nata a Rheinberg nel 1970, che ha raggiunto l’apice della propria popolarità nel corso degli anni novanta, anche per via della sua somiglianza con Brigitte Bardot.

Blake Lively attrice statunitense nata a Los Angeles nel 1987.

I Nati oggi 25 agosto sono del segno zodiacale della Vergine.

Accadde oggi 25 agosto:

450 – Marciano viene nominato Augusto dell’Impero romano d’Oriente.
1471 – Consacrazione di Papa Sisto IV
1564 – Terni: strage dei nobili ad opera della fazione dei Banderari
1565 – Reggio Calabria: fondato il Seminario Arcivescovile “Pio XI”
1580 – Battaglia di Alcântara. la Spagna sconfigge il Portogallo
1609 – Galileo Galilei presenta il suo primo telescopio al Senato di Venezia
1718 – Viene fondata New Orleans (Louisiana)
1740 – Consacrazione di Papa Benedetto XIV
1764 – L’astronomo Charles Messier scopre la Galassia del Triangolo (detta M33)
1768 – James Cook inizia il suo primo viaggio
1814 – Washington, D.C. è bruciata e la Casa Bianca distrutta dagli inglesi nella guerra del 1812
1825 – L’Uruguay dichiara l’indipendenza dal Brasile
1830 – Il Belgio si rivolta contro i Paesi Bassi
1835 – Il New York Sun pubblica The Great Moon Hoax, una delle più celebri burle statunitensi nel campo astronomico
1864 – M. Beachroft, D. W. Freshfield, I.D. Walker, F. Devouassoud salgono per primi la Cima Presanella, 3.463 metri la montagna più alta del Trentino
1875 – Matthew Webb diventa la prima persona ad attraversare a nuoto la Manica
1910 – Viene fondata la Yellow Cab
1912 – Viene fondato il Kuomintang, il Partito Nazionalista Cinese
1915 – Viene combattuta la battaglia del Col Basson, prima azione della Grande Guerra in cui gli italiani persero più di 1000 uomini
1916 – Viene fondato lo United States National Park Service
1917 – Italia: a Torino rivolta spontanea degli abitanti contro la guerra e la fame. La repressione conta più di cinquanta morti
1920 – Guerra sovietico-polacca: finisce la battaglia di Varsavia, iniziata il 13 agosto. L’Armata Rossa viene sconfitta
1940 – Primi bombardamenti a Coventry, nella seconda guerra mondiale
1942 – Seconda guerra mondiale: battaglia di Milne Bay, in Papua Nuova Guinea
1960 – I Giochi della XVII Olimpiade si aprono ufficialmente a Roma
1975 – Viene pubblicato Born to Run, terzo album di Bruce Springsteen
1981 – La sonda spaziale Voyager 2 raggiunge Saturno
1988 – Il centro storico di Lisbona viene distrutto da un incendio
1989 – La sonda spaziale Voyager 2 oltrepassa Nettuno
1991 – La Bielorussia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
2002 – Francia: il ministero degli Interni esegue la consegna straordinaria dell’ex brigatista rosso Paolo Persichetti all’Italia
2006 – Libano: il vertice europeo di Bruxelles stabilisce l’invio di 7000 militari nella parte meridionale del Paese
2012 – La sonda spaziale Voyager 1 supera l’eliopausa, divenendo il primo oggetto creato dall’uomo a fare ciò
2014 – La sonda spaziale New Horizons oltrepassa l’orbita di Nettuno.

Torna in alto