Nati oggi 25 giugno. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 25 giugno: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 25 giugno? La lista comprende i Compleanni oggi 25 giugno: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 25 giugno a:
Giuseppe Cederna attore e scrittore italiano nato a Roma nel 1957.
Ricky Gervais comico, attore, regista, sceneggiatore, produttore televisivo e cantante britannico nato a Reading nel 1961.
Angela Kinsey attrice statunitense, nota soprattutto per aver interpretato Angela Martin in The Office nata a Lafayette nel 1971.
Alessia Mancini conduttrice televisiva, showgirl e attrice italiana nata a Marino nel 1978.
Lola Ponce cantante, attrice, ex modella e stilista argentina con cittadinanza italiana nata a Capitán Bermúdez nel 1982.
I Nati oggi 25 giugno sono del segno zodiacale del Cancro.
Accadde oggi 25 giugno:
841 – Battaglia di Fontenoy-en-Puisaye
1243 – Sinibaldo Fieschi dei Conti di Lavagna diventa Papa Innocenzo IV
1788 – La Virginia ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e viene ammessa come decimo Stato degli Stati Uniti
1850 – A Lipsia viene eseguita per la prima volta l’opera Genoveva di Robert Schumann
1855 – Viene istituita l’arcidiocesi di Foggia-Bovino come diocesi di Foggia
1857 – Prima pubblicazione de I fiori del male di Charles Baudelaire
1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: vittoria italiana nella battaglia di Ponte Caffaro
1876 – Battaglia di Little Big Horn e morte del generale George Armstrong Custer
1917 – Ha termine la battaglia del Monte Ortigara, dove l’esercito italiano perse 5.969 uomini
1938 – Douglas Hyde viene eletto primo presidente della Repubblica d’Irlanda
1945 – Séan T. O’Kelly viene eletto secondo presidente della Repubblica d’Irlanda
1946 – In Italia si insedia l’Assemblea Costituente, con Giuseppe Saragat alla presidenza
1950 – Scoppio della guerra di Corea
1954 – Viene soppressa nel sangue la Rivolta di Kengir
1959 – Éamon de Valera viene eletto terzo presidente della Repubblica d’Irlanda
1967 – Primo programma satellitare mondiale – Our World
1973 – Erskine Hamilton Childers viene eletto quarto presidente della Repubblica d’Irlanda
1975 – Stato di emergenza in India
1981 – Hanno inizio i messaggi della Vergine Maria a Medjugorie
1991 – Jugoslavia: la Slovenia e la Croazia dichiarano la propria indipendenza dalla Jugoslavia
1996 – L’attentato delle Khobar Towers causa la morte di 19 americani in Arabia Saudita
1998 – La Microsoft mette in commercio Windows 98.