Nati oggi 25 novembre

Nati Oggi 970
Nati oggi 25 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 25 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 25 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 25 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 25 novembre a:

Tracey Walter attore statunitense nato a Jersey City nel 1947.Nel corso della sua carriera ha partecipato a oltre 100 film e serie televisive.

Billy Burke attore statunitense, nato a Everett nel 1966.

Giampaolo Morelli attore, sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore, doppiatore e regista italiano, nato a Napoli nel 1974.

I Nati oggi 25 novembre sono del segno zodiacale Sagittario.

Accadde oggi 25 novembre:

1034 – Muore Malcolm II di Scozia. Duncan I di Scozia, figlio della sua secondogenita, eredita il trono invece di Macbeth, figlio della sua primogenita
1120 – Affondamento della Nave Bianca nella Manica. William Adelin, figlio di Enrico I d’Inghilterra affoga
1177 – Baldovino IV di Gerusalemme e Rinaldo di Châtillon sconfiggono Saladino nella battaglia di Montgisard
1491 – Inizia l’Assedio di Granada, ultima roccaforte moresca in Spagna.
1542 – Battaglia di Solway Moss: un esercito inglese invade la Scozia e sconfigge l’esercito scozzese
1667 – Un forte terremoto con epicentro a Shemakha, in Caucasia, provoca la morte di 80.000 persone
1758 – Guerra franco-indiana: forze britanniche catturano Fort Duquesne ai francesi
1766 – Papa Clemente XIII pubblica la lettera enciclica “Christianae Reipublicae”, sulla pericolosità, per la fede e la morale, della diffusione dei libri eterodossi
1783 – Guerra d’indipendenza americana: le ultime truppe britanniche lasciano New York, tre mesi dopo la firma del Trattato di Parigi
1905 – Il principe danese Carlo giunge in Norvegia e diviene re Haakon VII di Norvegia
1913 – Panama firma il Trattato di Buenos Aires sul copyright
1914 – Viene inaugurata la linea ferroviaria Soncino – Soresina, secondo nucleo della Ferrovia Cremona-Iseo
1920 – A Forlì, inaugurazione del Cenacolo Artistico Forlivese
1940 – Picchio Picchiarello (Woody Woodpecker) fa il suo esordio nel cartone animato “Knock Knock”
1944 – Seconda guerra mondiale: un missile V2 tedesco colpisce un grande magazzino Woolworth’s a Deptford, uccidendo 160 persone
1951 – A Mobile (Alabama) Herb Thomas vince l’ultima gara del campionato NASCAR “Grand National Series” e diventa così campione della Serie.
1958 – Il Sudan francese ottiene l’autonomia come membro autogovernantesi della Comunità francese
1960 – Le Sorelle Mirabal, attiviste politiche dominicane, vengono assassinate per ordine di Rafael Leónidas Trujillo
1963 – Assassinio di John F. Kennedy: John F. Kennedy viene sepolto nel Cimitero nazionale di Arlington
1973 – Il presidente greco Geōrgios Papadopoulos viene estromesso da un colpo di Stato militare guidato dal tenente generale Phaedon Gizikis
1976 – Ultima esibizione pubblica del gruppo rock The Band; Martin Scorsese filma il tutto per il film L’ultimo valzer
1980 – Sugar Ray Leonard riconquista il titolo mondiale WBC dei pesi welter contro Roberto Durán
1990 – Caduta dell’elicottero dell’Agip con a bordo tredici lavoratori, tutti deceduti nello schianto del velivolo in mare, al largo della costa di Marina di Ravenna
1992 – L’Assemblea Federale della Cecoslovacchia vota per dividere la nazione in Repubblica Ceca e Slovacchia a partire dal 1º gennaio 1993
1994 – Akio Morita, fondatore della Sony annuncia che si ritirerà dalla carica di CEO della compagnia in difficoltà
2020 – Muore la leggenda del calcio Diego Armando Maradona.

Torna in alto