Nati oggi 26 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 26 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 26 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 26 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 26 gennaio a:
Scott Glenn attore statunitense, nato a Pittsburgh nel 1941.
Anita Baker cantante statunitense di musica R&B, soul e jazz nata a Toledo nel 1958.
Taylor James attore britannico, attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico, nato a Sevenoaks nel 1980.
I Nati oggi 26 gennaio sono del segno zodiacale Acquario.
Accadde oggi 26 gennaio:
447 – Un terremoto fa crollare il Lungo muro del Chersoneso e danneggia Costantinopoli.
1160 – Crema si arrende a Federico Barbarossa
1340 – Re Edoardo III d’Inghilterra è incoronato re di Francia
1500 – Vicente Yáñez Pinzón diventa il primo europeo a scoprire il Brasile
1531 – Lisbona è colpita da un terremoto e dal successivo tsunami, migliaia di vittime
1564 – Il Concilio di Trento pubblica le sue conclusioni nel Catechismo Tridentino, stabilendo una distinzione tra cattolicesimo e protestantesimo
1736 – Stanislao I di Polonia abdica
1788 – La Prima Flotta britannica, comandata da Arthur Phillip, entra nella baia di Sydney e vi costruisce il primo insediamento europeo
1814 – Al Real teatro Drury Lane va in scena Il mercante di Venezia con Edmund Kean nel ruolo di Shylock, il primo ruolo che darà la fama all’attore inglese.
1837 – Il Michigan diventa il 26º Stato USA
1838 – Il Tennessee emana la prima legge proibizionista negli Stati Uniti
1841 – Il Regno Unito occupa formalmente Hong Kong, ceduto dalla Cina
1859 – A Parigi viene firmata l’Alleanza sardo-francese tra il Piemonte e la Francia. L’accordo porterà alla seconda guerra d’indipendenza.
1861 – La Louisiana secede dagli Stati Uniti d’America
1870 – Guerra di secessione americana: la Virginia rientra nell’Unione
1885 – Truppe leali al Mahdi conquistano Khartoum
1887 – Battaglia di Dogali: le truppe abissine sconfiggono quelle italiane
1904 – A Torino un incendio distrugge metà del patrimonio della Biblioteca Nazionale
1911 – Glenn H. Curtiss compie il primo volo in idrovolante negli Stati Uniti
1917 – Giuseppe Ungaretti compone la poesia Mattina
1924 – Chamonix, Francia: il pattinatore statunitense Charles Jewtraw vince la prima medaglia d’oro nella storia dei Giochi olimpici invernali
1924 – La città di San Pietroburgo viene ribattezzata Leningrado
1934 – Firma del Patto di non-aggressione reciproca fra Germania e Polonia
1939 – Guerra civile spagnola: le truppe leali a Francisco Franco, aiutate da milizie italiane, conquistano Barcellona
1941 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Agordat.
1942 – Seconda guerra mondiale: le prime truppe americane arrivano in Europa, sbarcando in Irlanda del Nord
1943 – Ha luogo la battaglia di Nikolaevka, ultima battaglia della ritirata di Russia del Corpo d’armata alpino.
1946 – Félix Gouin diventa primo ministro di Francia
1950 – L’India promulga la sua costituzione, formando una repubblica, e Rajendra Prasad giura come suo primo presidente
1956 – Cominciano i VII Giochi olimpici invernali a Cortina d’Ampezzo
1962 – La sonda Ranger 3 viene lanciata per studiare la Luna. La mancherà di 35.000 chilometri
1965 – L’hindi diventa lingua ufficiale in India
1970 – Esce l’ultimo album di Simon & Garfunkel, Bridge over Troubled Water
1980 – Israele ed Egitto allacciano relazioni diplomatiche
1983 – Viene pubblicato Lotus 1-2-3
1986 – Viene avvistata la Cometa di Halley
1988 – Il musical Il Fantasma dell’Opera viene rappresentato per la prima volta a Broadway
1993 – Václav Havel diventa il primo presidente della Repubblica Ceca
1996 – Scandalo Whitewater: Hillary Rodham Clinton testimonia davanti al Grand jury.