Nati oggi 26 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 26 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 26 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 26 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 26 luglio a:
Mick Jagger cantautore, musicista e attore britannico nato a Dartford, nel 1943. Fondatore e frontman dei Rolling Stones.
Helen Mirren attrice britannica naturalizzata statunitense nata a Londra, nel 1945. È vincitrice di un Premio Oscar, tre Premi Golden Globe, quattro Premi BAFTA, cinque Screen Actors Guild Awards, un Critics’ Choice Awards, quattro Emmy Awards e di un Tony Award.
Kevin Spacey attore e produttore cinematografico statunitense con cittadinanza britannica, nato a South Orange nel 1959.
Pino Strabioli regista teatrale, attore e conduttore televisivo italiano nato a Porto San Giorgio nel 1963.
Sandra Bullock un’attrice e produttrice cinematografica statunitense nata ad Arlington, nel 1964. Secondo la rivista Forbes è stata l’attrice più pagata del mondo nel 2010.
Jason Statham attore, produttore cinematografico, artista marziale ed ex modello britannico, nato a Shirebrook nel 1967.
Kate Beckinsale attrice britannica nata a Londra nel 1973.
I Nati oggi 26 luglio sono del segno zodiacale del Leone.
Accadde oggi 26 luglio:
811 – L’Impero bizantino viene duramente sconfitto dai bulgari nella battaglia di Pliska
1429 – Abdicazione dell’antipapa Clemente VIII
1469 – Battaglia di Edgecote Moor
1755 – Papa Benedetto XIV promulga l’enciclica Allatae Sunt, sul rispetto dei riti orientali
1788 – Lo Stato di New York ratifica la costituzione degli Stati Uniti e viene ammesso come undicesimo Stato
1803 – La Surrey Iron Railway, probabilmente la prima ferrovia pubblica del mondo, apre a sud di Londra
1805 – Un fortissimo terremoto colpisce l’Appennino molisano, in particolare il Matese
1822 – Simón Bolívar e José de San Martín si incontrano a Guayaquil, Ecuador
1847 – La Liberia ottiene l’indipendenza
1882 – Bayreuth, Germania: prima esecuzione di Parsifal di Richard Wagner
1887 – L. L. Zamenhof pubblica il “Linguaggio internazionale del Dott. Esperanto”
1936 – Le Potenze dell’Asse decidono di intervenire nella guerra civile spagnola a fianco della Falange Spagnola
1948 – André Marie diventa primo ministro della Francia
1953 – Fidel Castro guida un attacco infruttuoso alla caserma della Moncada, dando il via alla Rivoluzione cubana
1958 – Programma Explorer: viene lanciato l’Explorer 4
1963 – Syncom 2, il primo satellite geosincrono del mondo, viene lanciato da Cape Canaveral su un vettore Delta B
1965 – Le Maldive ottengono l’indipendenza dal Regno Unito
1970 – Matrimonio di Al Bano e Romina Power
1971 – Programma Apollo: lancio dell’Apollo 15
1983 – L’intensa ondata di calore che interessa gran parte dell’Europa fa registrare in molte città italiane le temperature più elevate della storia; a Firenze la massima raggiunge +42,6 °C
2005 – A Mumbai cadono in 24 ore 99,5 centimetri di pioggia provocando allagamenti che uccideranno 1.094 persone
2016 – Hillary Clinton diventa la prima donna di uno dei due maggiori partiti politici statunitensi a poter correre per la presidenza degli Stati Uniti.