Nati oggi 27 luglio

Nati Oggi 970
Nati oggi 27 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 27 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 27 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 27 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 27 luglio a:

Peppino di Capri cantante, pianista e attore italiano, nato a Capri nel 1939.

Maria Grazia Cucinotta attrice, produttrice cinematografica ed ex modella italiana nata a Messina nel 1968.

Maya Rudolph attrice, comica, cantante e doppiatrice statunitense nata a Gainesville nel 1972.

I Nati oggi 27 luglio sono del segno zodiacale del Leone.

Accadde oggi 27 luglio:

484 – L’usurpatore Leonzio fa il suo ingresso ad Antiochia.
1054 – Siward, conte di Northumbria, invade la Scozia e sconfigge Macbeth, re di Scozia, a nord di Firth of Forth.
1189 – L’imperatore Federico Barbarossa raggiunge Niš, capitale del Regno di Serbia, durante la Terza Crociata.
1202 – Battaglia di Basiani: il Regno di Georgia sconfigge il Sultanato di Rum nell’ambito delle guerre georgiano-selgiuchidi.
1299 – Osman I invade il territorio di Nicomedia per la prima volta, evento considerato la fondazione dello Stato ottomano.
1302 – Battaglia di Bafeo: gli eserciti ottomani ottengono una vittoria decisiva contro le forze bizantine aprendosi la strada per la conquista della Bitinia.
1549 – La nave del gesuita spagnolo Francesco Saverio raggiunge le coste del Giappone.
1663 – Il parlamento britannico passa il Secondo atto di Navigazione che richiede che tutti i beni diretti verso le colonie americane siano inviati su navi inglesi da porti inglesi.
1689 – Gloriosa rivoluzione: finisce la battaglia di Killiecrankie.
1694 – Uno statuto reale viene concesso alla Banca d’Inghilterra.
1714 – Battaglia di Gangut: prima significativa vittoria della marina russa contro la flotta svedese svedese presso la penisola di Hanko durante la grande guerra del Nord.
1778 – Guerra d’indipendenza americana: prima battaglia di Ouessant – scontro tra la flotta britannica e quella francese.
1794 – Rivoluzione francese: la Convenzione ordina l’arresto di Maximilien de Robespierre.
1857 – L’arciduca Massimiliano d’Asburgo Lorena, futuro Massimiliano I del Messico sposa a Bruxelles la principessa Carlotta del Belgio.
1860 – Le forze garibaldine al comando di Giacomo Medici liberano Messina durante la Spedizione dei Mille.
1865 – Coloni gallesi arrivano in Argentina nella Valle di Chubut.
1866 – Viene completato il Cavo Atlantico, unendo Valentia Island in Irlanda e Heart’s Content in Terranova, che permetterà per la prima volta trasmissioni transatlantiche via telegrafo.
1880 – Battaglia di Maiwand: le forze afgane di Ayub Khan sconfiggono i britannici nell’ambito della seconda guerra anglo-afghana.
1890 – Vincent van Gogh si spara nel tentativo di suicidarsi, morirà due giorni dopo.
1929 – I rappresentanti di 53 nazioni firmano la Convenzione di Ginevra del 1929, dedicata alla regolamentazione del trattamento dei prigionieri di guerra.
1929 – Debutto per il primo romanzo di Alberto Moravia, Gli indifferenti.
1940 – Bugs Bunny fa il suo debutto ufficiale nel cartone animato A Wild Hare.
1949 – Il prototipo del De Havilland DH.106 Comet è il primo jet commerciale a volare.
1955 – Il volo EI AI 402 diretto da Londra a Tel Aviv è abbattuto da due MiG-15 dopo essere entrato nello spazio aereo bulgaro, provocando la morte di tutte le 58 persone a bordo.

Torna in alto