Nati oggi 27 ottobre

Nati Oggi 970
Nati oggi 27 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 27 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 27 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 27 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 27 ottobre a:

John Cleese attore, comico, sceneggiatore, scrittore e produttore cinematografico britannico, noto per essere uno dei membri dei Monty Python, nato a Weston-super-Mare nel 1939.

Roberto Benigni attore, comico, regista, sceneggiatore e cantautore italiano nato a Castiglion Fiorentino, nel 1952.

Massimo Olcese comico e attore italiano, nato a Genova nel 1957.

Simon Le Bon cantante britannico, leader della band Duran Duran, nato a Bushey nel 1958.

Margaret Mazzantini scrittrice, drammaturga, attrice e sceneggiatrice italiana nata a Dublino nel 1961.

I Nati oggi 27 ottobre sono del segno zodiacale Scorpione.

Accadde oggi 27 ottobre:

625 – Elezione di Papa Onorio I
939 – Edmondo I d’Inghilterra succede ad Atelstano d’Inghilterra
1275 – Fondazione della città di Amsterdam
1492 – Cristoforo Colombo arriva a Cuba
1553 – Condannato come eretico dai Calvinisti, Michele Serveto è bruciato al palo appena fuori Ginevra
1682 – Fondazione della città di Filadelfia in Pennsylvania (USA)
1775 – Fondazione della Marina statunitense
1789 – Una colonna partigiana al comando del Van der Mersch sconfigge due battaglioni imperiali alla battaglia di Turnhout
1795 – Stati Uniti e Spagna firmano il Trattato di Madrid, che stabilisce i confini tra le colonie spagnole e gli USA
1810 – Gli Stati Uniti si annettono la Florida occidentale
1838 – Il governatore del Missouri Lilburn Boggs emana l’Ordine di Sterminio, che ordina a tutti i Mormoni lasciare lo Stato
1848 – Sortita italiana dal Forte di Marghera per liberare Mestre dalle truppe austriache, nella quale morì lo scrittore Alessandro Poerio.
1922 – in Italia avviene la Marcia su Roma, guidata da Benito Mussolini
1938 – Il tenore Ferruccio Tagliavini debutta al Comunale di Firenze nei panni di Rodolfo ne La bohème
1953 – La bomba atomica britannica Totem 2 è fatta esplodere a Emu Field nell’Australia Meridionale
1954 – Benjamin O. Davis Jr. diventa il primo generale afro-americano dell’aviazione degli Stati Uniti
1961 – La NASA lancia il primo razzo Saturn I del Programma Apollo
1971 – La Repubblica Democratica del Congo è rinominata Zaire
1979 – Saint Vincent e Grenadine ottengono l’indipendenza dal Regno Unito
1981 – Il sottomarino sovietico U 137 si aggira nelle coste orientali della Svezia
1998 – Gerhard Schröder diventa Cancelliere di Germania per la prima volta
1999 – Il primo ministro Vazgen Sargsyan e altri 6 membri del parlamento vengono uccisi durante un attacco al Parlamento armeno
2002 – Il sindacalista Luiz Inácio Lula da Silva è eletto presidente del Brasile
2004 – La squadra di baseball dei Boston Red Sox tornano a vincere le World Series dopo 86 anni (il periodo della cosiddetta Maledizione del Bambino).
2017 – Il Parlamento catalano, a seguito del referendum del 1º ottobre 2017, dichiara con 70 voti a favore e 10 contrari l’indipendenza dalla Spagna
2019 – Morto durante un raid Abu Bakr al-Baghdadi, uno dei 2 fondatori dell’ISIS.

Torna in alto