Nati oggi 28 aprile

Nati Oggi 970
Nati oggi 28 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 28 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 28 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 28 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 28 aprile a:

Anna Oxa cantante e conduttrice televisiva italiana con cittadinanza albanese nata a Bari nel 1961.

Paola Barale conduttrice televisiva, attrice e showgirl italiana nata a Fossano (Cuneo) nel 1967.

Penélope Cruz attrice e modella spagnola nata a Alcobendas, nel 1974, vincitrice dell’Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 2009 per il film Vicky Cristina Barcelona.

Jessica Alba attrice e imprenditrice statunitense nata a Pomona (California) nel 1981.

Mara Sattei cantante italiana nata a Fiumicino nel 1995.

I Nati oggi 28 aprile sono del segno del Toro.

Accadde oggi 28 aprile:

1140 – Consacrazione della Cappella Palatina del Palazzo Reale di Palermo
1192 – Assassinio di Corrado del Monferrato, re di Gerusalemme, presso Tiro per mano di un assassino nizarita
1611 – Viene fondata l’Università di Santo Tomás, nelle Filippine
1738 – Roma, Papa Clemente XII condanna la Massoneria, tramite la bolla papale “In eminenti apostolatus specula”
1788 – Il Maryland è il settimo Stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti
1789 – Ammutinamento del Bounty: una parte degli ufficiali si solleva contro il capitano William Bligh
1794 – Sardegna, insurrezione contro il viceré Vincenzo Balbiano, passata alla storia come i Vespri Sardi
1917 – Prima guerra mondiale, Verona: salta in aria una polveriera, causando ingenti danni e alcuni feriti
1920 – L’Azerbaigian è annesso all’Unione Sovietica
1932 – Viene annunciata la scoperta di un vaccino contro la febbre gialla
1933 – Primo volo dell’aereo biplano da caccia Fiat C.R.32
1937 – Roma, inaugurazione di Cinecittà
1939 – Adolf Hitler annulla unilateralmente il patto di non aggressione con la Polonia
1952 – Gli Stati Uniti d’America pongono termine all’Occupazione militare del Giappone
1963 – Italia: si svolgono le elezioni politiche, che confermano la Democrazia Cristiana come primo partito.
1969 – Charles de Gaulle si dimette da presidente della Francia
1990 – New York: dopo oltre 6.200 recite si chiude per l’ultima volta il sipario sul musical A Chorus Line
1992 – Italia, il presidente della Repubblica in carica Francesco Cossiga rassegna le dimissioni
1994 – Ruanda, centinaia di migliaia di profughi abbandonano il paese per i massacri tra gruppi etnici avversari
1999 – Fondata la Fondazione cinese per il controllo dei narcotici
2006 – Italia: Inizio della XV Legislatura
2008 – Italia: Termine della XV Legislatura.

Torna in alto