Nati oggi 29 settembre

Nati Oggi 970
Nati oggi 29 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 29 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 29 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 29 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 29 settembre a:

Loretta Goggi cantante, attrice, doppiatrice, conduttrice televisiva e radiofonica, showgirl, imitatrice, ballerina e scrittrice italiana nata a Roma nel 1950.

Zachary Levi attore e cantante statunitense, nato a Lake Charles nel 1980.

Federica Di Martino attrice italiana nata a Ortona nel 1973.

I Nati oggi 29 settembre sono del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 29 settembre:

480 a.C. – Battaglia di Salamina: la flotta ateniese riporta una decisiva vittoria su quella persiana.
61 a.C. – Pompeo celebra il suo terzo trionfo, per le vittorie sui pirati e la fine delle guerre mitridatiche
400 circa – Viene dedicata dal Papa pro-tempore la basilica dell’Arcangelo Michele al settimo miglio della Via Salaria
440 – Leone I diventa Papa
855 – Benedetto III diventa Papa
1066 – Guglielmo il Conquistatore invade l’Inghilterra
1222 – Viene ufficialmente istituita l’Università degli Studi di Padova
1227 – Papa Gregorio IX scomunica l’imperatore Federico II di Svevia.
1364 – Battaglia di Auray – gli inglesi sconfiggono i francesi in Bretagna; fine della guerra di successione bretone
1502 – Martin Lutero ottiene il titolo di cancelliere in sacra teologia (baccalaureus Artium) ad Erfurt.
1789 – Il Dipartimento della guerra degli Stati Uniti istituisce il primo esercito regolare, forte di diverse migliaia di uomini
1799 – I napoletani riprendono Roma, ammainando definitivamente la bandiera repubblicana (nero-bianco-rosso) istituita oltre un anno prima
1829 – Le riorganizzate forze di polizia di Londra entrano in servizio, diverranno in seguito note come Scotland Yard
1864 – Battaglia di New Market Heights
1877 – Ad Aversa si chiude il secondo congresso della Società Freniatrica Italiana, apertosi il 24 settembre
1899 – Viene fondata la STEFER (Società Tramvie e Ferrovie Elettriche Roma)
1902 – Apre il primo teatro di Broadway, dell’impresario David Belasco
1911 – Ha inizio la guerra italo-turca. Alla dichiarazione di guerra italiana seguirà poche ore dopo l’inizio della battaglia di Prevesa.
1936 – Francisco Franco instaura un regime dittatoriale in Spagna
1941 – Massacro di Babij Yar
1962 – È lanciato il primo satellite canadese, l’Alouette 1
1964 – Mafalda, la famosa striscia a fumetti del cartoonist argentino Quino, appare per la prima volta sui giornali
1967 – Cerimonia inaugurale nella Basilica Vaticana sotto Papa Paolo VI per il I Sinodo dei vescovi
1969 – Prima esecuzione di Sinfonia n. 14 di Dmitrij Šostakovič.
1971 – L’Oman aderisce alla Lega araba.
1974 – L’IRA dirotta un aereo civile per bombardare una caserma dell’Ulster: l’azione fallisce
1979 – Papa Giovanni Paolo II è il primo Papa a visitare l’Irlanda
1983 – Esce negli Stati Uniti Il grande freddo, film di Lawrence Kasdan
1988 – La NASA riprende i voli dello Space Shuttle, bloccati dopo il Disastro del Challenger
1996 – La Nintendo of America lancia negli Stati Uniti il rivoluzionario videogioco di tipo platformer Super Mario 64 per il Nintendo 64, una loro console
2000 – In uno scontro a fuoco a Gerusalemme presso la Spianata delle Moschee, 4 palestinesi restano uccisi da militari israeliani
2004 – L’asteroide 4179 Toutatis passa a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra: non si avvicinava così tanto dal 1353
2009 – Un terremoto di 8.3 della Scala Richter colpisce le isole Samoa, innescando uno tsunami che spazza via interi villaggi.

Torna in alto