Nati oggi 3 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 3 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 3 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 3 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 3 febbraio a:
Morgan Fairchild attrice statunitense nata a Dallas nel 1950.
Alvaro Vitali attore e cabarettista italiano nato a Roma nel 1950. È noto come attore soprattutto per aver interpretato in diverse pellicole cinematografiche il ruolo di Pierino.
Ferzan Özpetek regista, sceneggiatore e scrittore turco con cittadinanza italiana, nato a Istanbul nel 1959.
Isla Fisher attrice australiana nata a Mascate nel 1976.
Daddy Yankee cantante, rapper, produttore cinematografico, conduttore radiofonico ed imprenditore portoricano nato a San Juan nel 1976.
I Nati oggi 3 febbraio sono del segno zodiacale Acquario.
Accadde oggi 3 febbraio:
474 – Alla morte di Leone I il Trace, diventa imperatore d’Oriente il nipote Leone II
1451 – Muore Murad II, sultano dell’Impero ottomano, gli succede il figlio Mehmed II
1783 – Guerra d’indipendenza americana: la Spagna riconosce l’indipendenza degli Stati Uniti d’America
1809 – Viene definito il Territorio dell’Illinois
1815 – Viene fondata la prima fabbrica di formaggio in Svizzera
1830 – L’indipendenza della Grecia è confermata nel Protocollo di Londra
1831 – A Modena il duca Francesco IV D’Asburgo-Este sventa la sommossa rivoluzionaria organizzata da Ciro Menotti
1867 – Il principe Mutshuhito viene eletto imperatore del Giappone
1870 – Viene approvato il XV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America
1871 – La capitale d’Italia viene trasferita da Firenze a Roma
1916 – L’edificio del Parlamento canadese viene distrutto da un incendio
1945 – Seconda guerra mondiale: l’Unione Sovietica accetta di entrare nel teatro del Pacifico contro l’Impero giapponese
1957 – Prende avvio sulla rete Rai Programma Nazionale il contenitore Carosello, che negli anni diverrà indice di cambiamento delle abitudini degli italiani
1966 – La navetta sovietica Luna 9 effettua il primo allunaggio
1967 – nel contesto dei moti della Contestazione, una folla di manifestanti assedia il commissariato di Viareggio per alcune ore
1969 – Al Cairo, Yasser Arafat viene nominato capo dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina dal Congresso Nazionale Palestinese
1972 – Le prime Olimpiadi invernali disputate in Asia si aprono a Sapporo (Giappone)
1984 – Lo Space Shuttle Challenger parte per la decima missione del Programma Space Shuttle
1985 – Desmond Tutu diventa il primo vescovo anglicano nero di Johannesburg
1986 – Vengono fondati i Pixar Animation Studios
1989 – Dopo un attacco di cuore, P. W. Botha lascia la presidenza del Sudafrica
1989 – Un commando di militari mette fine in Paraguay alla dittatura di Alfredo Stroessner, al potere dal 1954
1991 – Viene sciolto il Partito Comunista Italiano, dividendosi in Partito Democratico della Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista
2011 – Internet esaurisce gli indirizzi IPv4, protocollo di base per il funzionamento di Internet stesso[1]
2015 – Il 12º presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella si insedia con cerimonia solenne
2016 – In Egitto, nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani, viene ritrovato il corpo martoriato di Giulio Regeni.