Nati oggi 3 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 3 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 3 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 3 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 3 ottobre a:
Carmen Russo ballerina, showgirl e attrice italiana nata a Genova nel 1959.
Clive Owen attore britannico nato a Coventry, nel 1964. Nel 2005 ha vinto un Golden Globe e un BAFTA, oltre a essere stato nominato all’Oscar come miglior attore non protagonista, per il film Closer.
Elisabetta Ferracini conduttrice televisiva e attrice italiana nata a Venezia, nel 1968. Figlia di Mara Venier, ha raggiunto la popolarità negli anni novanta conducendo il programma per ragazzi Solletico, in onda di pomeriggio su Rai 1 per diverse stagioni.
Ashlee Simpson cantautrice e attrice statunitense nata a Waco nel 1984.
I Nati oggi 3 ottobre sono del segno zodiacale della Bilancia.
Accadde oggi 3 ottobre:
2333 a.C. – Data leggendaria della fondazione del Regno di Ko Chosŏn (Corea)
1283 – Dafydd ap Gruffydd, principe di Gwynedd, in Galles, diventa la prima persona giustiziata con il sistema del drawing and quartering
1392 – Muhammad VII viene incoronato XII Sultano di Granada
1574 – Guerra degli ottant’anni: gli spagnoli tolgono l’assedio di Leida, grazie all’aiuto dei Watergeuzen (pezzenti di mare)
1691 – A Limerick, in Irlanda, viene firmato il Trattato di Limerick, che pone fine alla guerra tra i Giacobiti ed i sostenitori di Guglielmo III d’Orange
1712 – Il duca di Montrose emana un mandato d’arresto per Rob Roy MacGregor
1739 – Con la firma del Trattato di Nyssa termina la guerra russo-turca del 1735-1739
1789 – George Washington proclama il primo Giorno del ringraziamento
1835 – A Norimberga viene fondata l’industria Staedtler
1837 – Samuel Morse brevetta il suo codice
1839 – Inaugurazione della prima linea ferroviaria italiana, la Napoli-Portici
1863 – Il Giorno del ringraziamento viene fissato per l’ultimo giovedì di novembre dal presidente statunitense Abraham Lincoln
1866 – Con la firma del Trattato di Vienna ha fine la Terza guerra d’indipendenza italiana
1873 – Il capo indiano Kintpuash noto come Capitan Jack viene impiccato per aver guidato il suo popolo contro gli Stati Uniti nella guerra modoc
1880 – Da Montevideo (Uruguay) salpa la Leone di Caprera per iniziare la traversata dell’Oceano Atlantico
1888 – L’esploratore norvegese Fridtjof Nansen raggiunge Godthab terminando la sua spedizione di attraversamento ed esplorazione della Groenlandia
1904 – Accordo diplomatico tra Regno Unito e Francia per estendere la sfera d’influenza di quest’ultima sul Marocco
1906 – Prima teatrale del capolavoro di William Vaughn Moody La Grande Barriera
1908 – Fondazione del giornale Pravda a Vienna per opera di Leon Trotsky, Adolph Joffe, Matvey Skobelev ed altri esuli russi
1909 – A Bologna viene fondato il Bologna Football Club 1909
1911 – Guerra italo-turca: iniziano le operazioni italiane per l’occupazione di Tripoli
1918 – Re Boris III di Bulgaria sale al trono
1924 – Regno hascemita dell’Hegiaz lo sceicco Ali ibn al-Husayn viene incoronato re dell’Hijaz
1926 – Si tiene a Vienna il primo congresso dell’Unione Paneuropea
1929 – Il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni viene ribattezzato in Regno di Jugoslavia
1932 – L’Iraq ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
1935 – L’Italia invade l’Etiopia con le truppe guidate dal generale Emilio De Bono
1945 – Nasce a Parigi la Federazione sindacale mondiale
1949 – Vanno in onda dalla sua sede di Atlanta le trasmissioni della WERD, la prima stazione radiofonica dedicata agli afroamericani
1951 – Guerra di Corea – nella prima battaglia di Maryang-san le forze dei caschi blu si scontrano con quelle cinesi dell’Esercito Volontario del Popolo
1952 – Il Regno Unito testa con successo un’arma nucleare presso le Montebello Islands in Australia
1954 – Consacrazione della Basilica di San Petronio a Bologna, avvenuta a circa 500 anni dall’inizio della sua costruzione
1962 – A Cape Canaveral la Sigma 7 viene lanciata, con a bordo l’astronauta Wally Schirra, per un volo di nove ore
1985 – Viene lanciata la missione dello Space Shuttle Atlantis STS-51-J dal John F. Kennedy Space Center
2006 – La Corea del Nord annuncia di voler intraprendere test nucleari che inizieranno il 9 ottobre
2009 – Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan e Turchia firmano la creazione del Consiglio di cooperazione dei paesi turcofoni
2011 – Helle Thorning-Schmidt, leader del Partito Socialdemocratico danese diventa il primo ministro danese donna
2013 – Naufragio di Lampedusa.