Nati oggi 3 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 3 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 3 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 3 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 3 settembre a:
Luc Merenda attore, ex modello e antiquario francese, nato a Nogent-le-Roi nel 1943.
Charlie Sheen attore statunitense nato a New York, nel 1965. Nel 2002 ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale per Spin City.
Natalia Estrada attrice, ballerina e conduttrice televisiva spagnola naturalizzata italiana nata a Gijón nel 1972.
Ashley Jones attrice e produttrice televisiva statunitense nata a Memphis nel 1976.
I Nati oggi 3 settembre sono del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 3 settembre:
401 a.C. – Viene combattuta la battaglia di Cunassa tra l’esercito di Ciro il Giovane e quello del re persiano Artaserse II
301 – Tradizionale data di nascita della comunità del Monte Titano, poi Repubblica di San Marino.
568 – Alboino re dei Longobardi conquista Milano dando origine al Regno dei Longobardi in Italia
590 – Elezione di Papa Gregorio I
1189 – Riccardo I d’Inghilterra viene incoronato a Westminster
1260 – I Mongoli vengono sconfitti dai Mamelucchi nella battaglia di Ayn Jalut
1458 – Canale d’Agordo si distacca dall’arcididiaconale di Agordo diventando Pieve di Canale
1651 – Guerra civile inglese: battaglia di Worcester – Carlo II d’Inghilterra viene sconfitto nell’ultima grande battaglia della guerra
1658 – In seguito alla morte di Oliver Cromwell, il figlio Richard eredità la leadership della Gran Bretagna
1777 – La bandiera statunitense sventola in battaglia per la prima volta a Cooch’s Bridge nel Maryland
1783 – Guerra d’indipendenza americana: il Trattato di Parigi, firmato da Stati Uniti e Regno Unito, pone fine alla guerra
1791 – Approvazione da parte dell’Assemblea nazionale costituente francese della costituzione che sancisce la nascita della monarchia costituzionale
1826 – La USS Vincennes comandata da William Finch, salpa da New York e diviene la prima nave da guerra statunitense a circumnavigare il globo
1860 – Inizia la prima conferenza mondiale di chimica, il Congresso di Karlsruhe
1892 – Il Nottingham Forest disputa la sua prima partita di calcio. Finisce 2-2 contro l’Everton
1914 – Il cardinale Giacomo della Chiesa diventa Papa con il nome di Benedetto XV
1929 – Il Dow Jones raggiunge il valore massimo del tempo (381,17), seguito a breve dal crollo della borsa del 1929
1934 – A Torino si chiudono i 1° Campionati europei di atletica leggera
1939 – Seconda guerra mondiale: Francia, Australia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania; Domenica di sangue di Bydgoszcz
1950 – Nino Farina su un’Alfa Romeo 159 (F1) vince il primo campionato mondiale di Formula 1 della storia nel Gran Premio d’Italia a Monza
1954 – L’Esercito Popolare di Liberazione inizia il bombardamento dell’isola di Quemoy e delle isole Matsu, controllate dalla Repubblica Cinese
1965 – Vaticano: Papa Paolo VI pubblica l’enciclica “Mysterium Fidei”, sulla dottrina e il culto dell’eucaristia
1971 – Il Qatar riottiene l’indipendenza dal Regno Unito
1976 – Programma Viking: la sonda Viking 2 atterra a Utopia Planitia, su Marte e scatta le prime foto ravvicinate a colori della superficie del pianeta
1978 – Santa Messa di inizio pontificato di Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani): è la prima volta che un Papa sceglie di non essere incoronato
1982 – Muore a Palermo a seguito di un agguato mafioso il generale Carlo Alberto dalla Chiesa
1992 – Nei cieli della Bosnia ed Erzegovina viene abbattuto un Alenia G-222 dell’Aeronautica Militare italiana, muoiono i 4 membri dell’equipaggio
2004 – La Strage di Beslan si conclude con la morte di circa 344 persone, principalmente bambini
2010 – Disastro aereo del Volo UPS Airlines 6.