Nati oggi 31 marzo

Nati Oggi 970
Nati oggi 31 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 31 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 31 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 31 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 31 marzo a:

Richard Chamberlain attore e cantante statunitense nato a Beverly Hills, nel 1934, celebre per il ruolo di protagonista nelle serie televisive Il dottor Kildare (1961-1966) e Uccelli di rovo (1983).

Christopher Walken attore ed ex ballerino statunitense nato a New York, nel 1943, vincitore nel 1979 di un Oscar al miglior attore non protagonista, per la sua interpretazione ne Il cacciatore.

Jacopo Fo scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano nato a Roma, nel 1955. Figlio di Dario Fo e Franca Rame.

Isabella Ferrari attrice italiana nata a Ponte dell’Olio (Piacenza), nel 1964.

Ewan McGregor attore britannico nato a Perth, nel 1971. Ha ottenuto il riconoscimento internazionale con il drammatico ruolo di Mark Renton in Trainspotting (1996) e del Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di Star Wars.

Corrado Fortuna attore, regista, conduttore televisivo e scrittore italiano nato a Palermo, nel 1978.

I Nati oggi 31 marzo sono del segno dell’Ariete.

Accadde oggi 31 marzo:

307 – Dopo il divorzio da Minervina, Costantino I sposa Fausta, figlia dell’ex imperatore romano Massimiano
1504 – Armistizio di Lione (il Regno di Napoli passa alla Spagna, il Ducato di Milano va alla Francia)
1814 – Occupazione di Parigi da parte di Alessandro I di Russia per costringere Napoleone ad abdicare
1854 – L’Impero giapponese apre il porto di Shimonoseki alle navi americane
1866 – Attacco navale delle forze spagnole al porto di Valparaíso (Cile)
1878 – Thomas Alva Edison rende pubblica l’invenzione del fonografo
1889 – Viene inaugurata a Parigi la Torre Eiffel
1909 – La Serbia accetta il controllo dell’Austria sulla Bosnia ed Erzegovina.
1909 – Ai cantieri Harland & Wolff di Belfast viene impostato lo scafo della R.M.S. Titanic.
1921 – Inizio delle Giornate Rosse allistine
1931 – Un terremoto distrugge Managua (Nicaragua): duemila le vittime
1934 – A Roma viene firmato un accordo segreto fra la destra politica spagnola e il fascismo italiano
1935 – Il re Vittorio Emanuele III inaugura la Città universitaria di Roma
1936 – Guerra d’Etiopia: inizia la battaglia di Mai Ceu
1949 – Karl Abarth fonda la Società Abarth & C.
1951 – La Remington Rand consegna il primo computer UNIVAC I agli uffici del Censimento degli Stati Uniti
1966 – L’Unione Sovietica lancia Luna 10, il primo velivolo spaziale ad entrare nell’orbita lunare
1970 – L’Explorer I rientra nell’atmosfera terrestre dopo dodici anni di orbita
1991 – Termina il Patto di Varsavia
1995 – Due minuti dopo il decollo di un aereo della compagnia aerea rumena TAROM, l’Airbus A310–324 si schianta vicino a Bucarest. Tutti i 60 passeggeri a bordo rimangono uccisi.
1997 – Martina Hingis diventa la più giovane numero uno del tennis nella storia di questo sport, all’età di 16 anni.
1998 – Viene diffuso il Codice sorgente di Netscape.

Torna in alto