Nati oggi 31 ottobre

Nati Oggi 970
Nati oggi 31 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 31 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 31 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 31 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 31 ottobre a:

Ron Rifkin attore e regista statunitense, noto al pubblico televisivo per il ruolo di Arvin Sloane nella serie Alias e per quello di Saul Holden nella serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia, nato a New York nel 1939.

Sergio Troiano attore e doppiatore italiano, nato a Casale Monferrato nel 1958.

Alessandra Canale annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e attrice cinematografica italiana, in forze alla Rai come annunciatrice dal 1983 al 2003 e nuovamente dal 2010 al 2016, nata a Formia nel 1963.

Amanda Sandrelli attrice e regista italiana nata a Losanna nel 1964.

Kim Rossi Stuart attore e regista italiano nato a Roma, nel 1969. Scoperto dal grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Anthony Scott ne Il ragazzo dal kimono d’oro e Romualdo nelle miniserie Fantaghirò.

I Nati oggi 31 ottobre sono del segno zodiacale Scorpione.

Accadde oggi 31 ottobre:

475 – Romolo Augustolo è proclamato imperatore romano d’Occidente
802 – Viene deposta l’imperatrice d’Oriente Irene; al suo posto diventa imperatore il ministro delle finanze Niceforo il Logoteta
1284 – Venezia conia il suo primo ducato d’oro
1512 – Michelangelo Buonarroti finisce la decorazione della volta della Cappella Sistina a Roma
1517 – Riforma protestante: Martin Lutero affigge le sue 95 tesi sul portale della chiesa di Wittenberg
1632 – Battesimo di Johannes Vermeer nella chiesa protestante di Delft
1749 – Papa Benedetto XIV pubblica la lettera enciclica “Gravissimo Animi”, sulla regolamentazione per l’accesso e il dialogo con i monasteri delle monache
1861 – Guerra di secessione americana: adducendo motivi di salute, il generale unionista Winfield Scott si dimette da comandante dell’Esercito statunitense
1864 – Il Nevada diventa il 36º Stato degli USA
1892 – Arthur Conan Doyle pubblica Le avventure di Sherlock Holmes
1893 – Italia: entra in vigore il sistema di determinazione del tempo legata ai fusi orari, con una rettifica di 10 minuti rispetto all’ora vigente
1912 – The Musketeers of Pig Alley, diretto da D.W. Griffith, debutta come primo film di gangster
1917 – Prima guerra mondiale: battaglia di Beersheba
1922 – Benito Mussolini forma il suo primo governo con popolari, liberali, un radicale, Armando Diaz e Paolo Thaon di Revel
1926 – Il mago Harry Houdini muore di gangrena e peritonite sviluppatesi dall’aggravarsi di un’appendicite
1926 – Il quindicenne Anteo Zamboni attenta a Bologna alla vita di Benito Mussolini, manca il bersaglio e viene linciato dalle squadre fasciste.
1936 – Vengono costituiti i Boy Scouts delle Filippine
1940 – Seconda guerra mondiale: fine della battaglia d’Inghilterra – Il Regno Unito evita l’invasione tedesca della Gran Bretagna
1954 – Guerra d’indipendenza algerina: il Fronte Algerino di Liberazione Nazionale inizia la rivolta contro il governo coloniale francese
1956 – Crisi di Suez: Regno Unito e Francia iniziano a bombardare l’Egitto per costringerlo a riaprire il Canale di Suez
1961 – In Unione Sovietica, il corpo di Iosif Stalin viene rimosso dal Mausoleo di Lenin
1975 – Bohemian Rhapsody dei Queen viene pubblicata come singolo. È ricordata come una delle canzoni più innovative e particolari della musica rock
1992 – La Chiesa cattolica riabilita Galileo Galilei dopo la condanna del 1633
1997 – Viene istituita la Libera Università di Bolzano
1998 – Inizia la Crisi del disarmo iracheno: l’Iraq annuncia che non coopererà più con gli ispettori delle Nazioni Unite
2000 – Viene spento l’ultimo Multics
2003 – Giappone: l’esperimento Belle annuncia la probabile osservazione del primo tetraquark, X(3872)
2005 – Viene resa pubblica la scoperta di due nuovi satelliti di Plutone: Idra e Notte
2011 – La Terra raggiunge il traguardo di sette miliardi di persone
2020 – Muore Sean Connery.

Torna in alto