Nati oggi 4 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 4 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 4 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 4 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 4 novembre a:
Marina Suma attrice ed ex modella italiana nata a Napoli nel 1959.
Maurizio Casagrande attore italiano, nato a Napoli nel 1961.
Ralph Macchio attore, regista e produttore televisivo statunitense, nato a Huntington nel 1961.
Valeria Solarino attrice italiana nata a Barcelona nel 1978.
I Nati oggi 4 novembre sono del segno zodiacale Scorpione.
Accadde oggi 4 novembre:
1493 – Cristoforo Colombo salpa per il suo secondo viaggio e raggiunge Porto Rico
1576 – Guerra degli ottant’anni: in Belgio, la Spagna conquista Anversa (dopo tre giorni la città sarà quasi distrutta)
1737 – Inaugurazione del Teatro San Carlo di Napoli con la rappresentazione dell’Achille in Sciro di Domenico Sarro, tratta dall’opera di Metastasio
1783 – Linz: Wolfgang Amadeus Mozart esegue la Sinfonia n. 36 per la prima volta
1812 – Posa della prima pietra dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte attuata da Carolina Bonaparte
1824 – Sofia di Baviera sposa a Vienna l’arciduca Francesco Carlo d’Asburgo Lorena.
1840 – William Hobson dichiara la Nuova Zelanda colonia indipendente dal Nuovo Galles del Sud.
1852 – Nel Regno di Sardegna, Camillo Benso, conte di Cavour diventa capo del suo primo governo.
1861 – L’Università del Washington apre a Seattle col nome di Territorial University.
1869 – Pubblicazione del primo numero della rivista scientifica Nature
1879 – Viene brevettato in Ohio il primo prototipo di registratore di cassa.
1884 – Il candidato democratico Grover Cleveland sconfigge il repubblicano James G. Blaine e diviene presidente degli Stati Uniti.
1889 – Menelek di Shoa ottiene la lealtà di una larga maggioranza della nobiltà etiope, spianando la strada alla sua incoronazione come imperatore.
1922 – In Egitto, l’archeologo britannico Howard Carter e i suoi compagni, trovano l’ingresso della tomba di Tutankhamon, nella Valle dei Re.
1924 – Nellie Tayloe Ross del Wyoming diviene la prima donna eletta alla carica di governatore negli Stati Uniti.
1925 – Un attentato alla vita del dittatore Benito Mussolini, ideato da Tito Zaniboni, è sventato dall’OVRA.
1946 – Entra in vigore la costituzione dell’UNESCO.
1948 – Thomas Stearns Eliot vince il premio Nobel per la letteratura.
1952 – Il candidato repubblicano Dwight D. Eisenhower sconfigge il democratico Adlai Stevenson e diventa presidente degli Stati Uniti.
1960 – Iniziano le riprese de Gli spostati, con Marilyn Monroe e Clark Gable (per entrambi sarà l’ultimo film).
1961 – Iniziano le trasmissioni del Secondo Programma (l’attuale Rai 2).
1968 – Si aprono in Israele i III Giochi paralimpici estivi.
1970 – Guerra del Vietnam: vietnamizzazione. Gli Stati Uniti cedono il controllo della base aerea nel Delta del Mekong ai sudvietnamiti.
1980 – Il candidato repubblicano Ronald Reagan sconfigge il democratico Jimmy Carter e diventa presidente degli Stati Uniti.
2001 – Viene costituito il Police Service of Northern Ireland.
2003 – Viene osservato il più potente flare solare mai registrato.