Nati oggi 4 ottobre

Nati Oggi 970
Nati oggi 4 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 4 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 4 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 4 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 4 ottobre a:

Susan Sarandon attrice e produttrice cinematografica statunitense nata a New York, nel 1946. Considerata uno dei migliori talenti della sua generazione.

Armand Assante attore statunitense nato a New York, nel 1949. Nella sua carriera ha vinto un Emmy Award ed è stato candidato a quattro Golden Globe.

Antonello Fassari attore italiano, nato a Roma nel 1952.

Elisabetta Viviani attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana nata a Milano nel 9551.

Christoph Waltz attore e regista austriaco con cittadinanza tedesca nato a Vienna, nel 1956. È vincitore di vari riconoscimenti, compresi due premi Oscar, due premi Golden Globe, due premi BAFTA, due Critics’ Choice Awards, due Screen Actors Guild Awards ed un Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes.

Sandy Marton cantante croato nato a Zagabria, nel 1959. Ottenne popolarità negli anni ottanta in Italia ed in altri paesi europei, come interprete del genere italo-disco, con la hit People from Ibiza e altri singoli di minor successo.

Francesco Benigno attore, regista e cantante italiano, nato a Palermo nel 1967.

Francesco Montanari attore italiano, nato a Roma nel 1984.

I Nati oggi 4 ottobre sono del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 4 ottobre:

620 – Eraclio I giunge a Costantinopoli dall’Africa e spodesta il precedente imperatore bizantino Foca
1209 – Ottone IV viene incoronato imperatore da Papa Innocenzo III
1227 – Viene assassinato il califfo Abd Allah al-‘Adil
1302 – Finisce la guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia
1571 – Sinodo di Emden dove viene fondata la Chiesa riformata olandese
1636 – Nella battaglia di Wittstock l’esercito svedese sconfigge una coalizione composta da imperiali e sassoni durante la guerra dei trent’anni
1693 – Battaglia della Marsaglia: le truppe piemontesi comandate da Vittorio Amedeo II di Savoia vengono sconfitte da quelle francesi del generale Catinat
1777 – Battaglia di Germantown – Le truppe di George Washington vengono respinte dalle truppe britanniche guidate da Sir William Howe
1824 – Il Messico diventa una repubblica
1830 – Creazione dello Stato del Belgio, dopo la separazione dai Paesi Bassi
1883 – Prima corsa dell’Orient Express
1904 – A Göteborg viene fondata la squadra calcistica IFK Göteborg
1910 – Il Portogallo diventa una repubblica. Re Manuele II fugge nel Regno Unito
1911 – Guerra italo-turca: le forze italiane occupano Tobruch.
1917 – Lungo il Fronte occidentale si combatte la battaglia di Broodseinde
1927 – Inizia la costruzione del Monumento nazionale del Monte Rushmore nel Dakota del Sud
1931 – Debutta sulle pagine del Detroit Mirror il fumetto Dick Tracy del disegnatore Chester Gould
1933 – Primo numero della celebre rivista Esquire
1957 – Lancio dello Sputnik 1, il primo satellite artificiale ad orbitare attorno alla Terra
1959 – La sonda sovietica Luna 3 invia le prime foto della faccia opposta della Luna
1960 – Viene lanciato da Palo Alto il Courier 1B il primo ripetitore satellitare
1963 – L’uragano Flora imperversa su Cuba e Haiti uccidendo 6.000 persone
1964 – Il presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l’Autostrada del Sole
1965 – Papa Paolo VI è il primo Papa a fare visita ufficiale negli Stati Uniti
1966 – Il Lesotho ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
1977 – Il presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter propone al governo sovietico di dimezzare i rispettivi arsenali atomici
1994 – Lancio del Sojuz TM-20
2003 – Attentato dinamitardo suicida nel ristorante Maxim di Haifa, che vede 21 morti e 51 feriti
2019 – Trieste: sparatoria tra la polizia e due cittadini dominicani che vede la morte di due agenti
2021 – A partire dalle 17.30 Facebook, WhatsApp e Instagram restano offline a livello mondiale per 6 ore.

Torna in alto