Nati oggi 5 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 5 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 5 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 5 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 agosto a:
Carla Gravina attrice e politica italiana nata a Gemona del Friuli nel 1941.
Claudia Cavalcanti attrice e conduttrice televisiva italiana nata a Roma nel 1966.
Giò Di Tonno cantante, cantautore e attore teatrale italiano, nato a Pescara nel 1973.
I Nati oggi 5 agosto sono del segno zodiacale del Leone.
Accadde oggi 5 agosto:
352 – Miracolosa nevicata a Roma sul colle Esquilino
642 – Battaglia di Maserfeld – Penda di Mercia sconfigge e uccide Oswald di Bernicia
1100 – Enrico I viene incoronato re d’Inghilterra nell’Abbazia di Westminster
1403 – Ladislao di Napoli viene formalmente incoronato re d’Ungheria a Zara in opposizione alla regina Maria
1470 – Negroponte cade in mano ottomana durante la Prima guerra turco-veneziana. Il bailo veneziano Paolo Erizzo viene torturato e impalato.
1583 – Sir Humphrey Gilbert fonda la prima colonia inglese in Nord America, in quella che oggi è Saint John’s (Terranova)
1689 – 1 500 Irochesi attaccano il villaggio di Lachine, in Nuova Francia
1763 – Guerra di Pontiac – Battaglia di Bushy Run – Le forze britanniche guidate da Henry Bouquet sconfiggono gli indiani del Capo Pontiac a Bushy Run
1772 – Inizia la Prima spartizione della Polonia
1796 – Guerra della Prima Coalizione: si combatte la battaglia di Castiglione delle Stiviere
1812 – Guerra del 1812: le forze di Tecumseh tendono un’imboscata ai 200 americani di Thomas Van Horne a Brownstone Creek, causandone la fuga e la ritirata
1858 – Cyrus West Field e altri completano il primo cavo telegrafico transatlantico, dopo diversi tentativi falliti. Funzionerà per meno di un mese
1860 – Carlo IV di Svezia-Norvegia viene incoronato re di Norvegia a Trondheim
1884 – La prima pietra della Statua della Libertà viene posata su Bedloe’s Island, a New York
1914 – A Cleveland (Ohio), viene installato il primo semaforo elettrico
1915 – Prima guerra mondiale: i tedeschi catturano Varsavia, costringendo i russi a ritirarsi dalla Polonia
1920 – Viene eretta la Diocesi di Hamhung
1936 – Berlino, Germania: alle Olimpiadi, Ondina Valla stabilisce il primato del mondo sugli 80 m ostacoli (11″6)
1938 – Italia: esce sul primo numero della rivista “La difesa della razza” il Manifesto della razza
1948 – Vittorio Pozzo dà le dimissioni da allenatore della nazionale di calcio dell’Italia dopo quasi vent’anni e due titoli mondiali vinti
1949 – In Ecuador un terremoto distrugge 50 città e fa più di 6.000 vittime
1963 – Stati Uniti, Regno Unito, e Unione Sovietica firmano un trattato per il bando dei test nucleari
1966 – I Beatles pubblicano Revolver, uno degli album più innovativi dei Beatles e della storia musicale.
1969 – La sonda della missione americana Mariner 7 raggiunge Marte: invierà alla Terra un totale di 126 foto
1974 – Guerra del Vietnam: il Congresso degli Stati Uniti pone un limite di 1 miliardo di dollari alle spese per gli aiuti militari al Vietnam del Sud.
1981 – Ronald Reagan licenzia 11.359 controllori di volo in sciopero che ignorarono il suo ordine di tornare al lavoro
2003 – Nella capitale indonesiana Giacarta esplode un’autobomba di fronte al Marriott Hotel, provocando 12 morti e 150 feriti
2004 – Inizia la Terza battaglia dei Ponti di Nassiriya
2016 – I Giochi della XXXI Olimpiade si aprono ufficialmente a Rio de Janeiro.