Nati oggi 5 febbraio

Nati Oggi 970
Nati oggi 5 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 5 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 5 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 5 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 febbraio a:

Gianfranco Agus conduttore televisivo, personaggio televisivo e attore italiano, nato a Napoli nel 1949.

Michael Sheen attore britannico, nato a Newport nel 1969.

Simone Cristicchi cantautore, attore teatrale e scrittore italiano, nato a Roma nel 1977.

I Nati oggi 5 febbraio sono del segno zodiacale Acquario.

Accadde oggi 5 febbraio:

62 – Un terremoto danneggia le città romane di Pompei ed Ercolano e diversi monumenti di Neapolis fra cui il teatro;
251 – Sant’Agata muore martirizzata a Catania per non abiurare la sua fede;
1183 – Con la bolla Licet Dominus papa Lucio III eleva l’abbazia di Monreale al rango di arcidiocesi metropolitana;
1576 – Enrico di Navarra si converte al Cattolicesimo allo scopo di potersi assicurare i diritti al trono di Francia;
1597 – Un gruppo di cristiani giapponesi è condannato alla crocifissione dal nuovo governatore del Giappone per aver minacciato la società locale;
1631 – Il teologo protestante Roger Williams, fautore della separazione fra Stato e Chiesa, emigra a Boston;
1740 – Constatata l’unanimità in favore della Repubblica papa Clemente XII restituisce ufficialmente l’indipendenza a San Marino (festa di Sant’Agata);
1778 – La Carolina del Sud è il secondo Stato a ratificare gli Articoli della Confederazione;
1782 – Gli spagnoli sconfiggono i britannici e catturano Minorca;
1783 – Un violento terremoto colpisce la Calabria e la Sicilia. Lo descrivono Carlo Botta e Lazzaro Spallanzani;
1846 – Il The Oregon Spectator diventa il primo quotidiano sulla costa pacifica degli Stati Uniti;
1848 – Karl Marx e Friedrich Engels vengono processati per attività sovversiva: verranno assolti;
1887 – Al Teatro alla Scala di Milano prima dell’Otello di Giuseppe Verdi;
1917 – Il Messico adotta la sua costituzione;
1919 – Charlie Chaplin, Mary Pickford, Douglas Fairbanks, e D.W. Griffith lanciano la United Artists;
1922 – Roy DeWitt Wallace e la moglie Lila Bell Wallace pubblicano il primo numero del periodico Reader’s Digest;
1936 – Al Teatro Rivoli di New York, prima mondiale del film Tempi moderni di Charlie Chaplin;
1937 – Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt propone un piano per allargare la Corte suprema degli Stati Uniti;
1939 – Guerra civile spagnola: Gerona cade nelle mani dei golpisti;
1945 – Seconda guerra mondiale: il generale statunitense Douglas MacArthur ritorna a Manila;
1953 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film Le avventure di Peter Pan, 14º Classico Disney;
1956 – Terminano i VII Giochi olimpici invernali tenutisi a Cortina d’Ampezzo;
1961 – Il Sunday Telegraph pubblica il suo primo numero;
1962 – Il presidente francese Charles De Gaulle richiede che all’Algeria sia consentito di diventare una nazione indipendente;
1971 – Il lander della navetta Apollo 14 sbarca sulla Luna;
1988 – Il leader panamense Manuel Noriega viene indiziato per traffico di droga e riciclaggio di denaro sporco;
2000 – La Nazionale italiana di rugby a 15 esordisce nel Sei Nazioni;
2003 – Seconda guerra del golfo: Colin Powell tiene una relazione sull’Iraq al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite;
2004 – Haiti: il Fronte di resistenza rivoluzionaria dell’Artibonite, contrario al presidente Jean Bertrand Aristide, conquista Les Gonaïves, quarta città del paese;
2018 – L’indice Dow Jones chiude in ribasso del 4,6%, segnando così la più grande perdita dalla Crisi finanziaria del 2007-2008.

Torna in alto