Nati oggi 5 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 5 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 5 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 5 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 gennaio a:
Robert Duvall attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense nato a San Diego nel 1931.
Diane Keaton attrice, produttrice cinematografica, regista e scrittrice statunitense nata a Los Angeles nel 1946.
Christian De Sica attore, comico, cantante, showman, regista, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano, nato a Roma nel 1951.
Monica Guerritore attrice, regista, drammaturga, scrittrice italiana nata a Roma nel 1958.
Marilyn Manson cantautore, produttore discografico, attore e pittore statunitense, noto per essere il frontman della band omonima, nato a Canton nel 1969.
Bradley Cooper attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Abington nel 1975.
I Nati oggi 5 gennaio sono del segno zodiacale Capricorno.
Accadde oggi 5 gennaio:
1463 – Il poeta François Villon viene bandito da Parigi
1477 – Battaglia di Nancy, Carlo il Temerario viene ucciso, la Borgogna diventa parte della Francia
1484 – Papa Innocenzo VIII emana la bolla pontificia “Summis desiderantes affectibus”, atto di condanna dell’astrologia
1500 – Il duca Ludovico il Moro conquista Milano
1527 – Martirio di Felix Manz, un anabattista svizzero
1554 – Grande incendio di Eindhoven (Paesi Bassi)
1675 – Battaglia di Colmar, l’esercito francese sconfigge l’esercito brandeburghese
1759 – George Washington sposa Martha Dandridge Custis
1781 – Guerra d’indipendenza americana: Richmond (Virginia) viene incendiata dalle forze navali britanniche guidate da Benedict Arnold
1846 – La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti vota per cessare la condivisione del Territorio dell’Oregon con il Regno Unito
1886 – Viene pubblicato Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson
1896 – Un giornale austriaco riporta la notizia della scoperta, fatta da Wilhelm Conrad Röntgen, di un tipo di radiazione in seguito nota come raggi X
1900 – Il leader irlandese John Edward Redmond incita alla rivolta contro il governo britannico
1911 – Inaugurazione del Bioparco di Roma
1914 – La Ford annuncia una giornata lavorativa di 8 ore e uno stipendio minimo di 5 dollari al giorno
1919 – Viene fondato in Germania il Partito Tedesco dei Lavoratori. Adolf Hitler vi aderirà nel settembre dello stesso anno.
1925 – Nellie Tayloe Ross diventa la prima donna governatrice di uno Stato degli USA
1933 – A San Francisco (California) inizia la costruzione del Golden Gate Bridge
1940 – Negli Stati Uniti la radio FM viene dimostrata per la prima volta alla FCC
1944 – Il Daily Mail diventa il primo quotidiano transoceanico
1945 – L’Unione Sovietica riconosce il nuovo governo filo-sovietico della Polonia
1956 – Elvis Presley registra Heartbreak Hotel
1960 – Il diretto Sondrio-Milano deraglia presso Arcore a causa della nebbia e di lavori sulla linea. Il bilancio è di 17 morti e 139 feriti
1964 – Papa Paolo VI incontra il Patriarca greco Atenagora I a Gerusalemme, è il primo incontro tra i capi della Chiesa cattolica e di quella ortodossa dal 1439
1968 – Alexander Dubček sale al potere, in Cecoslovacchia comincia la Primavera di Praga
1972 – Il presidente statunitense Richard Nixon ordina lo sviluppo del Programma Space Shuttle
1973 – I Paesi Bassi riconoscono la Repubblica Democratica Tedesca
1974 – Si registra la temperatura più alta mai rilevata in Antartide, di +15 °C nella stazione meteorologica neozelandese Vanda
1976 – La Cambogia viene ribattezzata Kampuchea Democratica
1980 – La Hewlett-Packard annuncia la messa in vendita del suo primo personal computer
1997 – Le forze russe si ritirano dalla Cecenia
2005 – Viene scoperto il pianeta nano Eris, secondo per grandezza fra i pianeti nani nel Sistema solare.
2023 – Alle ore 9:30, si tengono, in Piazza San Pietro, i funerali del Papa emerito Benedetto XVI.