Nati oggi 5 giugno. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 5 giugno: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 5 giugno? La lista comprende i Compleanni oggi 5 giugno: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 giugno a:
Stefania Sandrelli attrice italiana nata a Viareggio nel 1946.
Caterina Guzzanti attrice, comica e imitatrice italiana nata a Roma nel 1976.
Giorgia Würth attrice, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva, ex annunciatrice ed ex modella italiana nata a Genova nel 1979.
Michele Guardì regista televisivo, autore televisivo e personaggio televisivo italiano nato a Casteltermini nel 1943.
I Nati oggi 5 giugno sono del segno zodiacale dei Gemelli.
Accadde oggi 5 giugno:
1224 – Federico II di Svevia fonda l’Università degli Studi di Napoli
1284 – La flotta siculo-aragonese guidata da Ruggiero di Lauria sconfigge gli angioini (battaglia del Golfo di Napoli).
1561 – Strage dei valdesi di Guardia Piemontese, popolo di lingua occitana
1625 – La città di Breda si arrende alle Tercios del generale Ambrogio Spinola.
1662 — Luigi XIV adotta come suo simbolo personale il sole. Da oggi sarà chiamato anche il Re Sole
1688 – Il Terremoto del Sannio provoca molte migliaia di vittime
1741 – Vitus Jonassen Bering lascia la Kamčatka per esplorare l’Alaska
1783 – I Fratelli Montgolfier dimostrano in pubblico la loro montgolfière
1829 – La HMS Pickle cattura la nave negriera Voladora al largo di Cuba
1833 – Ada Lovelace incontra Charles Babbage
1837 – Houston ottiene uno statuto cittadino
1841 – Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote
1849 – La Danimarca diventa una monarchia costituzionale dopo la firma della nuova costituzione
1864 – Guerra di secessione americana: battaglia di Piedmont
1895 – La mozione di Nicholas Flood Davin per dare il voto alle donne viene respinta dalla Casa dei comuni canadese
1900 – Guerre boere: i soldati britannici prendono Pretoria
1917 – Prima guerra mondiale: gli Stati Uniti iniziano la coscrizione
1940 – Il gabinetto canadese dichiara illegali le organizzazioni naziste, fasciste e comuniste e ne imprigiona i capi
1945 – Il criminale fascista Pietro Koch viene fucilato a Roma
1959 – Il primo governo di Singapore presta giuramento
1960 – In Finlandia, tre persone rimangono uccise e una ferita nel Massacro del lago Bodom.
1963 – Il Segretario di Stato alla Guerra del Regno Unito, John Profumo, dà le dimissioni a causa di uno scandalo sessuale
1968 – Sirhan Sirhan spara a Robert Kennedy all’Ambassador Hotel di Los Angeles, California. Kennedy morirà il giorno dopo
1975 – Il Canale di Suez riapre per la prima volta dalla guerra dei sei giorni
1976 – Nell’Idaho (Stati Uniti d’America) si rompe la Diga di Teton; muoiono 11 persone.
1977 – Il personal computer Apple II viene messo in vendita
1981 – Inizio ufficiale dell’epidemia di AIDS
1984 – Il primo ministro dell’India, Indira Gandhi, ordina un attacco al Tempio d’Oro, il luogo santo dei Sikh
1991 – Lancio dello Space Shuttle Columbia, missione STS-40
1995 – Viene creato per la prima volta il Condensato di Bose-Einstein
1998 – A Firenze parte la prima edizione dell’Hackmeeting
2002 – Viene pubblicata la suite Mozilla 1.0, la prima versione “ufficiale”.