Nati oggi 6 gennaio

Nati Oggi 970
Nati oggi 6 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 6 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 6 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 6 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 6 gennaio a:

Liana Orfei attrice teatrale, attrice cinematografica e circense italiana nata a San Giovanni in Persiceto nel 1937.

Adriano Celentano cantautore, showman, attore, regista, sceneggiatore, compositore e autore televisivo italiano, nato a Milano nel 1938.

Richard Norton attore, artista marziale e stuntman australiano nato nel 1950.

Ninni Bruschetta attore, regista teatrale e sceneggiatore italiano, nato a Messina nel 1962.

I Nati oggi 6 gennaio sono del segno zodiacale Capricorno.

Accadde oggi 6 gennaio:

1066 – Harold Godwinson viene incoronato re d’Inghilterra, con il nome di Harold II.
1205 – Filippo di Svevia diventa re dei Romani.
1309 – Enrico VII di Lussemburgo viene eletto re di Germania
1449 – Costantino XI Paleologo diventa imperatore di Bisanzio.
1540 – Re Enrico VIII d’Inghilterra sposa Anna di Clèves.
1579 – L’Unione di Arras costituisce una repubblica cattolica nei Paesi Bassi.
1661 – I Fifth Monarchists tentano senza successo di prendere il controllo di Londra.
1690 – Giuseppe, figlio di Leopoldo I d’Asburgo diventa re dei Romani.
1720 – Il comitato d’indagine sulla bolla della South Sea Company pubblica le sue scoperte.
1768 – Papa Clemente XIII pubblica la lettera enciclica “Summa quae”, sul contrasto tra Chiesa e mondo, esortazione alla fortezza per i vescovi.
1838 – Samuel Morse compie il suo primo test di successo del telegrafo elettrico.
1870 – A Vienna viene inaugurato il Musikverein.
1877 – In India viene fondata la congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Maria.
1880 – Emigranti italiani fondano la città di Criciúma, in Brasile.
1907 – Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma.
1912 – Il Nuovo Messico diventa il 47º Stato degli USA.
1926 – Dalla fusione delle compagnie aeree “Deutsche Aero Lloyd” (DAL) e “Junkers Luftverkehr” nasce la Lufthansa.
1931 – Thomas Edison presenta la sua ultima richiesta di brevetto.
1940 – Esecuzioni di massa di polacchi, commesse dai tedeschi nella città di Poznań (Warthegau).
1947 – La Pan American Airlines diventa la prima compagnia aerea commerciale ad avere un volo che compie il giro del mondo.
1950 – Il Regno Unito riconosce la Repubblica Popolare Cinese. La Repubblica di Cina in risposta taglia le relazioni diplomatiche con i britannici.
1967 – I Marines degli Stati Uniti e le truppe dell’esercito della repubblica del Vietnam del Sud lanciano l’Operazione Deckhouse Five nel Delta del Mekong.
1980 – Cosa nostra uccide il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella.
1992 – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite vota all’unanimità la condanna del trattamento dei palestinesi da parte degli israeliani.
1994 – Nancy Kerrigan viene assalita e bastonata sulla gamba destra su ordine della pattinatrice rivale Tonya Harding.
1995 – Un incendio in un condominio di Manila porta alla scoperta dei piani del Progetto Bojinka, un attacco terroristico di massa.
1998 – La navetta spaziale Lunar Prospector viene lanciata in orbita attorno alla Luna dove in seguito troverà tracce di acqua ghiacciata sulla superficie.
2001 – Al Gore, in qualità di presidente del Senato, certifica che George W. Bush è il vincitore delle elezioni presidenziali statunitensi.

Torna in alto