Nati oggi 6 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 6 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 6 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 6 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 6 luglio a:
Gloriana cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana nata a Napoli nel 1946.
Sylvester Stallone attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico e pittore statunitense nato a New York, nel 1946, conosciuto per l’interpretazione di due tra i più celebri ed iconici personaggi della storia del cinema, Rocky Balboa e John Rambo, protagonisti di due popolari saghe cinematografiche iniziate con le pellicole Rocky (1976) e Rambo (1982).
Toquinho chitarrista e cantante brasiliano di origini italiane nato a San Paolo, nel 1946.
Cristina D’Avena cantante, attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana nata a Bologna nel 1964, nota interprete di sigle di cartoni animati.
Max Gazzè cantautore, bassista, attore e pittore italiano nato a Roma nel 1967.
50 Cent rapper, attore, imprenditore e produttore discografico statunitense nato a New York nel 1975.
Kevin Hart attore, comico e produttore cinematografico statunitense nato a Filadelfia nel 1979.
I Nati oggi 6 luglio sono del segno zodiacale del Cancro.
Accadde oggi 6 luglio:
371 a.C. – Battaglia di Leuttra, Epaminonda sconfigge Cleombroto I
1253 – Mindaugas viene incoronato re di Lituania
1415 – Morte del riformatore religioso Jan Hus sul rogo a Costanza; le sue ceneri vengono disperse nel Reno
1439 – Concilio di Firenze: effimero risanamento dello scisma d’oriente
1450 – Durante la guerra dei cent’anni la città di Caen si arrende ai francesi
1483 – Riccardo III viene incoronato re d’Inghilterra
1495 – Battaglia di Fornovo: l’esercito della Lega Santa respinge gli invasori francesi dalla penisola italiana.[1]
1609 – Alla Boemia viene garantita libertà di culto
1630 – Guerra dei trent’anni: 4’000 soldati svedesi, guidati da Gustavo Adolfo, sbarcano in Germania
1758 – Carlo della Torre Rezzonico viene eletto Papa con il nome di Clemente XIII
1785 – Il dollaro viene scelto all’unanimità come valuta degli Stati Uniti.
1799 – 25’000 uomini di Ranjit Singh marciano verso Lahore
1801 – Campagna di Algeciras: la flotta francese sconfigge quella britannica
1809 – Napoleone ottiene una grande vittoria nella battaglia di Wagram contro l’Impero austriaco
1854 – A Jackson, nel Michigan, si tiene la prima convention del Partito Repubblicano
1885 – Louis Pasteur testa il suo vaccino contro la rabbia su Joseph Meister, un ragazzo morso da un cane rabbioso
1892 – Dadabhai Naoroji viene eletto come primo parlamentare indiano del Regno Unito
1908 – Robert Edvin Peary salpa per l’Artico in una spedizione con la quale raggiungerà il Polo nord
1912 – Viene riconosciuto il primo record mondiale dei 100 metri maschili, corsi da Don Lippincott in 10″6
1917 – Truppe arabe guidate da T.E. Lawrence strappano Aqaba ai turchi nella famosa battaglia di Aqaba
1919 – Il dirigibile britannico R-34 atterra a New York, completando la prima traversata dell’Oceano Atlantico
1939 – Olocausto: le ultime imprese ebraiche in Germania vengono chiuse
1942 – Ha inizio il trasferimento dell’8ª Armata italiana in Unione Sovietica
1943 – Battaglia del Golfo di Kula tra le forze americane e quelle giapponesi
1945 – Eccidio di Schio: i partigiani uccidono 54 fascisti rinchiusi nel carcere
1955 – Antonio Segni diviene per la prima volta presidente del Consiglio dei ministri
1957 – Althea Gibson vince il Torneo di Wimbledon diventando la prima atleta nera a riuscirci
1964 – Prima cinematografica di A Hard Day’s Night, il primo film dei Beatles
1966 – Il Malawi diventa una repubblica
1967 – Guerra del Biafra: le forze nigeriane invadono il Biafra dando il via alla guerra
1970 – In Italia cade il terzo governo Rumor
1975 – Le Comore dichiarano l’indipendenza dalla Francia.