Nati oggi 6 ottobre

Nati Oggi 970
Nati oggi 6 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 6 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo del Cinema e della Televisione, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 6 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 6 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 6 ottobre a:

Wendy Robie attrice statunitense nata a Cincinnati nel 1953.

Pino Calabrese attore italiano, nato a Portici nel 1955.

Franco Ricciardi cantautore e attore italiano nato a Napoli, nel 1966. Nel 2014 vince il David di Donatello per la migliore canzone originale con il brano ‘A verità, dal film Song’e Napule. Nel 2018 vince il suo secondo David di Donatello per la migliore canzone originale con il brano Bang Bang, dal film Ammore e malavita.

I Nati oggi 6 ottobre sono del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 6 ottobre:

3761 a.C. – Inizia l’anno 1 del calendario ebraico
105 a.C. – Battaglia di Arausio: i Cimbri infliggono una pesante sconfitta all’esercito romano di Gneo Mallio Massimo
68 – Nella battaglia di Artaxata le armate di Lucullo sconfiggono Tigrane II d’Armenia
891 – Consacrazione di Papa Formoso
1111 – Baldovino VII diventa conte delle Fiandre
1499 – Luigi XII di Francia occupa la città di Milano
1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 sono saltati
1600 – L’Euridice di Jacopo Peri, la più antica opera sopravvissuta, debutta a Firenze
1683 – I primi coloni olandesi di fede mennonita arrivano in Pennsylvania
1689 – Viene eletto Papa Alessandro VIII
1789 – Il popolo di Francia fa irruzione nella Reggia di Versailles, viene placato dall’apparizione sul balcone della regina Maria Antonietta
1799 – Nella battaglia di Castricum una coalizione franco-olandese sconfigge la coalizione anglo-russa durante il periodo della Seconda coalizione
1820 – Arresto del patriota italiano Piero Maroncelli da parte degli austriaci
1889 – Thomas Edison mostra il suo primo film
1889 – A Parigi apre i battenti il Moulin Rouge
1908 – L’Austria si annette Bosnia ed Erzegovina
1924 – In Italia iniziano le prime trasmissioni radiofoniche
1927 – Proiezione de Il cantante di jazz, primo film sonoro
1928 – Chiang Kai-shek diventa presidente della Repubblica Cinese
1929 – In nove città viene giocata la prima giornata del primo Campionato di calcio di Serie A a girone unico
1938 – Il Gran consiglio del fascismo sulle leggi razziali pubblica la “Dichiarazione sulla razza”
1943 – La città di Lanciano, unica in Abruzzo e nell’Italia centrale, si ribella alla truppe tedesche: è la rivolta dei Martiri ottobrini
1944 – Battaglia del passo di Dukla (Carpazi). L’Armata Rossa entra in Slovacchia
1950 – Battaglia di Markham Gartok: invasione cinese del Tibet da parte dell’Armata Popolare di Liberazione
1956 – Il medico polacco Albert Bruce Sabin scopre il vaccino per la poliomielite
1966 – L’LSD viene dichiarato illegale negli Stati Uniti
1973 – Scoppia la guerra del Kippur
1981 – Nel corso di un attentato viene ucciso il presidente egiziano Anwar al-Sadat
1987 – Il colonnello Sitiveni Rabuka, dopo un colpo di Stato, proclama le Isole Figi una repubblica
1990 – La sonda spaziale Ulysses viene lanciata verso il Sole
2000 – Slobodan Milošević si dimette
2010 – Debutta, inizialmente solo per IOS, l’applicazione di condivisione foto Instagram
2016 – Il portoghese António Guterres viene eletto segretario generale delle Nazioni Unite.

Torna in alto