Nati oggi 8 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 8 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 8 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 8 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 8 novembre a:
Paolo Taviani è stato, sino alla morte del fratello Vittorio, componente di una coppia consolidata di registi e sceneggiatori italiani, nato a San Miniato nel 1931.
Alain Delon attore, regista e produttore cinematografico francese con cittadinanza svizzera, nato a Sceaux nel 1935. È considerato uno dei più grandi sex symbol della storia.
Tara Reid attrice, personaggio televisivo e produttrice cinematografica statunitense nata a Wyckoff nel 1975.
Salvatore Cascio attore e personaggio televisivo italiano, nato a Palazzo Adriano nel 1979.
Sam Sparro cantante, compositore e produttore discografico australiano, nato a Sydney nel 1982.
Can Yaman attore e modello turco, nato a Istanbul nel 1989.
I Nati oggi 8 novembre sono del segno zodiacale Scorpione.
Accadde oggi 8 novembre:
63 a.C. – Cicerone pronuncia l’In Catilinam oratio I, sventando la congiura di Catilina
397 – Martino di Tours muore a Candes-Saint-Martin, nella Francia centrale
1347 – Stipula della Pace di Catania tra Giovanni d’Aragona (tutore del re Ludovico di Sicilia) e Giovanna I di Napoli
1519 – Hernán Cortés entra a Tenochtitlán e il re Azteco Montezuma lo accoglie con grandi cerimonie, come si addice al ritorno di una divinità
1520 – Inizia il bagno di sangue di Stoccolma: un’invasione della Svezia da parte di truppe danesi risulta nell’esecuzione di circa 100 persone
1602 – Apre al pubblico la Biblioteca Bodleiana
1620 – Vicino a Praga si combatte la battaglia della Montagna Bianca durante la guerra dei trent’anni
1793 – A Parigi, il governo rivoluzionario francese apre il Louvre al pubblico come museo
1811 – Il comune di Sacconago è unito una prima volta al comune di Busto Arsizio
1837 – Fondazione del Seminario di Mount Holyoke, il primo college statunitense per donne
1864 – Abraham Lincoln viene rieletto presidente degli Stati Uniti d’America con una schiacciante vittoria su George McClellan
1874 – Italia: si svolgono le elezioni politiche generali per la XII° legislatura
1888 – Viene ritrovato il corpo dell’ultima vittima attribuita a Jack lo squartatore: Mary Jane Kelly, mutilata e uccisa orribilmente
1889 – Il Montana viene ammesso come 41º Stato degli USA
1895 – Durante alcuni esperimenti sull’elettricità Wilhelm Conrad Röntgen scopre i raggi x
1917 – Convegno di Peschiera: riunione dei comandi militari alleati dopo la disfatta di Caporetto
1923 – Putsch di Monaco: Adolf Hitler guida il partito nazista in un tentativo fallito di rovesciare il governo tedesco
1926 – Fascismo, viene arrestato Antonio Gramsci: durante la prigionia scriverà i suoi Quaderni del carcere; verrà rilasciato in fin di vita nel 1935
1932 – Franklin D. Roosevelt sconfigge nettamente Herbert Hoover nelle elezioni presidenziali statunitensi
1934 – L’Accademia di Svezia assegna il Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello
1935 – Fernand Bouisson diventa primo ministro di Francia
1942 – Seconda guerra mondiale: Operazione Torch – truppe statunitensi e britanniche sbarcano nel Nordafrica francese
1949 – In India viene condannato a morte Nathuram Godse, l’assassino del Mahatma Gandhi
1960 – John F. Kennedy viene eletto sconfiggendo Richard Nixon, diventando così a 43 anni il più giovane presidente degli Stati Uniti
1965 – Viene creato il Territorio britannico dell’Oceano Indiano, composto da: Arcipelago Chagos, Aldabra, Farquhar e Isole Des Roches
1966 – L’ex Procuratore generale del Massachusetts, Edward Brooke diventa il primo afro-americano ad essere eletto al Senato degli Stati Uniti
1977 – L’archeologo greco Manolis Andronikos, durante degli scavi archeologici presso Verghina scopre la tomba di Filippo II di Macedonia
1988 – Nelle elezioni presidenziali statunitensi George H. W. Bush viene eletto battendo Michael Dukakis
2016 – Stati Uniti d’America – Elezioni presidenziali: vince il candidato repubblicano Donald Trump contro quello democratico Hillary Clinton.