Nati oggi 8 settembre

Nati Oggi 970
Nati oggi 8 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 8 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 8 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 8 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 8 settembre a:

Christian cantante italiano, nato a Palermo nel 1947.

Clayton Norcross attore statunitense, noto principalmente per avere recitato nella soap opera Beautiful negli anni ottanta, nato a Arcadia nel 1954.

David Lee Smith attore statunitense, nato a Birmingham nel 1963.

David Arquette attore e wrestler statunitense, nato a Winchester nel 1971.

Lucilla Agosti conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice italiana nata a Poggibonsi nel 1978.

Wiz Khalifa rapper, cantautore e attore statunitense, nato a Minot nel 1987.

I Nati oggi 8 settembre sono del segno zodiacale della Vergine.

Accadde oggi 8 settembre:

70 – Tito, incaricato da suo padre Vespasiano di concludere la prima guerra giudaica, conquista Gerusalemme
701 – Muore Papa Sergio I
1331 – Stefan Dušan si dichiara re di Serbia
1420 – Francesco Bussone, detto Carmagnola, condottiero al soldo dei Visconti, sconfigge l’esercito del Malatesta presso Brescia.
1449 – Battaglia della Fortezza di Tumu – I Mongoli catturano l’imperatore cinese
1474 – Nasce a Reggio nell’Emilia Ludovico Ariosto
1529 – Gli Ottomani conquistano Buda
1565 – I Cavalieri di Malta fermano l’assedio turco a Malta (assedio che era iniziato il 18 maggio)
1597 – Atto di separazione tra i cantoni di Appenzello Esterno, protestante, e di Appenzello Interno, cattolico.
1655 – Nell’ambito della seconda guerra del nord l’esercito svedese di re Carlo X conquista Varsavia
1694 – Terremoto dell’Irpinia e Basilicata: causò circa 6.000 vittime.
1761 – Giorgio III del Regno Unito sposa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz
1796 – Guerre napoleoniche: battaglia di Bassano – le forze francesi sconfiggono le truppe austriache a Bassano del Grappa
1855 – Sebastopoli, in Crimea, cade nelle mani degli anglo-francesi dopo 11 mesi d’assedio
1870 – Inizia la presa di Roma: 60.000 soldati del Regno d’Italia al comando del generale Raffaele Cadorna convergono sulla città
1923 – Disastro di Honda Point: sette cacciatorpediniere della marina militare statunitense si arenano sulla costa della California
1928 – Il Football Club Internazionale Milano si fonde con l’U.S. Milanese cambiando così il suo nome in Ambrosiana
1930 – La 3M inizia a commercializzare lo scotch (nastro adesivo)
1935 – Il senatore della Louisiana Huey Long viene ferito mortalmente all’interno del Senato della Louisiana
1941 – Seconda guerra mondiale: inizia l’assedio di Leningrado da parte dell’esercito nazista
1954 – Viene fondata la Southeast Asia Treaty Organization (SEATO)
1966 – Va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Trek
1967 – Allo stadio olimpico di El Menzah si svolge la cerimonia d’apertura dei V Giochi del Mediterraneo di Tunisi
1985 – Ultimo duplice omicidio del Mostro di Firenze agli Scopeti (San Casciano in Val di Pesa) ai danni di Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot
1991 – La Repubblica di Macedonia dichiara l’indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
2022 – Muore la regina Elisabetta II del Regno Unito all’età di 96 anni, dopo 70 anni di regno.

Torna in alto