Nati oggi 9 gennaio

Nati Oggi 970
Nati oggi 9 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 9 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 9 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 9 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 9 gennaio a:

Leo Gullotta attore, comico, doppiatore e imitatore italiano, nato a Catania nel 1946.

Sean Paul cantante e rapper giamaicano, nato a Kingston nel 1973.

Anna Tatangelo cantante e conduttrice televisiva italiana nata a Sora nel 1987.

Sangiovanni cantante italiano, nato a Vicenza nel 2003.

I Nati oggi 9 gennaio sono del segno zodiacale Capricorno.

Accadde oggi 9 gennaio:

475 – Basilisco approfitta della fuga dell’imperatore Zenone per farsi riconoscere imperatore romano d’Oriente.
1448 – A Milano si tiene la prima lotteria italiana.
1693 – Terremoto del Val di Noto
1760 – Gli afghani sconfiggono i Maratha nella battaglia di Barari Ghat.
1768 – Philip Astley mette in scena il primo circo moderno (a Londra).
1773 – Prima dell’opera ‘La Giannetta ossia l’incognita perseguitata’ di Pasquale Anfossi al Teatro delle Dame di Roma.
1788 – Il Connecticut diventa il quinto Stato ad unirsi agli USA.
1793 – Jean-Pierre Blanchard è il primo a volare con un pallone aerostatico negli Stati Uniti.
1806 – Horatio Nelson viene sepolto nella Cattedrale di St. Paul.
1822 – Dia do Fico in cui Pietro I, disobbedendo al parlamento portoghese, decide in restare in Brasile.
1839 – L’Accademia francese delle scienze dà l’annuncio dell’invenzione del dagherrotipo.
1861 – Il Mississippi è il secondo Stato a secedere dagli Stati Uniti d’America.
1863 – Inizio della battaglia di Fort Hindman
1878 – Umberto I di Savoia sale al trono d’Italia dopo la morte del padre Vittorio Emanuele II di Savoia.
1912 – I Marines degli Stati Uniti invadono l’Honduras.
1916 – Campagna dei Dardanelli: vengono ritirate le ultime truppe dell’Intesa, lasciando l’Impero ottomano vittorioso.
1923 – Juan de la Cierva esegue il primo volo su un autogiro.
1944 – Secondo giorno del Processo di Verona iniziato l’8 gennaio.
1945 – Gli Stati Uniti invadono Luzón nelle Filippine: battaglia di Luzon.
1950 – Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena. Sei operai furono uccisi dalle forze dell’ordine per impedire l’occupazione della fabbrica.
1951 – Inaugurazione a New York della sede ufficiale delle Nazioni Unite.
1957 – Comincia ad operare la base permanente Amundsen-Scott South Pole Station.
1960 – In Egitto inizia la costruzione della Diga di Assuan.
1972 – La RMS Queen Elizabeth viene distrutta dal fuoco nel porto di Hong Kong.
1984 – Esce “Nobody Told Me” album postumo di John Lennon.
1991 – I sovietici occupano Vilnius per fermare l’indipendenza lituana.
1995 – Valeri Poliakov completa 366 giorni nello spazio a bordo della stazione spaziale Mir, infrangendo il record di permanenza nello spazio.
1996 – La Sun Microsystems annuncia la formazione della divisione JavaSoft per sviluppare e supportare la piattaforma Java.
2001 – Lancio del veicolo spaziale cinese Shenzhou 2, senza equipaggio umano.
2002 – Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti annuncia che condurrà indagini sulla Enron.
2005 – Elezioni per la successione a Yasser Arafat.
2007 – Steve Jobs, durante la conferenza di apertura del Macworld, presenta il primo modello dell’iPhone.
2014 – Un’esplosione ad un impianto chimico della Mitsubishi a Yokkaichi in Giappone, provoca la morte di 5 dipendenti.

Torna in alto